A Venezia c’è l’acqua alta ma il Mose non si è attivato
Perché le previsioni sbagliate avevano indicato una marea inferiore ai 130 cm, sotto ai quali non si alzano le barriere
Perché le previsioni sbagliate avevano indicato una marea inferiore ai 130 cm, sotto ai quali non si alzano le barriere
Dalle 8.35 di questa mattina sono state sollevate per contenere l'acqua alta prevista oggi a Venezia, per la prima volta e a quanto pare con successo
Nel primo test di sollevamento in contemporanea delle quattro barriere non ci sono stati intoppi, e la laguna veneta è stata divisa dal mare Adriatico
Sono state sollevate per la prima volta tutte le paratoie del più profondo accesso alla laguna: tutto è filato liscio, il sindaco ha parlato di "un momento storico per la città"
C'è sempre stata ma negli ultimi anni avviene molto più spesso, anche a causa del riscaldamento globale
Pochi giorni fa era stato rinviato uno degli ultimi collaudi, e ad oggi la consegna è prevista per la fine del 2021
Concita De Gregorio sul commissario in carica da giugno, l'inchiesta sul MOSE e il M5S che "si scalda a bordo campo"
L'ex presidente della Regione Veneto ed attuale deputato di Forza Italia è coinvolto nell'inchiesta sul presunto sistema di tangenti per il MOSE
Ne parlavamo decenni fa e siamo ancora qui a discuterne, quindi sarà il caso di capirlo: che cos'è, di preciso? A cosa serve? E soprattutto: serve?
Dopo Galan e Orsoni gli interrogati accusano Matteoli ma citano anche entrambi i Letta: cosa c’è di concreto e cosa di molto vago
Marco Travaglio lo ha finalmente, in parte recitato ad Announo: un articolo che cerca di fiancheggiare la comprensibile rabbia legata ai vari scandali
Orsoni parlerà oggi, finalmente. Intanto la Tangentopoli lagunare si allarga, bagna i piedi a politici nazionali importanti [Continua]
Una guida per capire la storia enorme di cui parliamo da ieri, che ha portato la procura di Venezia a disporre l'arresto del sindaco Orsoni e dell'ex presidente della regione Galan
Un reportage racconta Cavallino, Lido, Pellestrina, e le altre zone in cui ogni giorno si ridiscute l'equilibrio tra terra e acqua
Del disastro veneziano raccontato dagli arresti di oggi sono complici in molti, spiega Fillippomaria Pontani: e soprattutto nelle classi colte e accademiche
Giorgio Orsoni è coinvolto in un'inchiesta per corruzione, concussione e riciclaggio sugli appalti per il MOSE: è stato chiesto anche l'arresto di Giancarlo Galan, che è deputato
È avvenuto ieri: i lavori dovrebbero finire nel 2016, ma nella prossima legge di stabilità bisognerà trovare più di 600 milioni di euro per finanziare il progetto
Quattordici persone sono state fermate per fatture false e appalti truccati: c'è anche il presidente del consorzio responsabile dei lavori, dimessosi pochi giorni fa
Un repertorio dei disastri che incombono sulla città, nei giorni degli aperitivi e dei vernissage della Biennale