
morti 2018







È morta la fumettista Grazia Nidasio, aveva 87 anni
Era l'autrice dei fumetti di "Valentina Mela Verde" e di "Stefi", oltre che l'illustratrice di tantissimi romanzi per ragazzi




È morto lo scrittore Andrea Pinketts
Divenne famoso per i libri gialli negli anni Novanta e fu incluso nella celebre antologia "Gioventù Cannibale"







È morto l’attore Ennio Fantastichini
Era famoso per i suoi ruoli in film come “Porte aperte” e “Ferie d'agosto”, aveva 63 anni

È morto George H. W. Bush
È stato il presidente statunitense fino al 1993, e padre di un altro presidente: aveva 94 anni


È morto Stephen Hillenburg, l’inventore di SpongeBob
Aveva 57 anni e nel 2017 gli era stata diagnosticata una grave malattia degenerativa: aveva ideato uno dei cartoni animati più famosi degli ultimi 20 anni


È morto Bernardo Bertolucci
Era uno dei più ammirati registi italiani, famoso per “Novecento” e “Ultimo Tango a Parigi”: aveva 77 anni


Pablo Ferro, che faceva splendidi titoli di film
Dal "Dottor Stranamore" a "L.A. Confidential", ma anche trailer e consulenza per il montaggio su film come "Arancia Meccanica": è morto qualche giorno fa, a 83 anni
