Senza di te
Quelli che non ci saranno più nel 2016, ma che fino al 2015 si erano fatti notare
Il fondatore, cantante e bassista della famosa band rock aveva appena compiuto 70 anni, e aveva scoperto pochi giorni fa di avere il cancro
Aveva 92 anni, era considerato tra i più importanti esponenti dell'astrattismo statunitense
Aveva 96 anni, era stato il capo della loggia massonica P2: per cinquant'anni il suo nome è stato tirato dentro cento storie diverse
Comunista e partigiano, aveva avuto un ruolo importante nella sinistra italiana soprattutto con la fine del PCI: aveva 89 anni
Aveva 87 anni, era uno dei più importanti fotografi e fotogiornalisti italiani del Dopoguerra
Ispirò l'inizio della canzone “Walk on the Wild Side” di Lou Reed e recitò in diversi film di Andy Warhol negli anni Settanta
È stato un importante attore di cinema e teatro: ha recitato per Petri, Leone e Soldati (e ha avuto una parte in uno "007")
Prendersi la confidenza, a Napoli, significa diventare invadenti, quasi maleducati; dire e fare cose che non abbiamo il diritto di dire [Continua]
È morto stanotte per un arresto cardiaco, era uno dei più grandi e amati giocatori di rugby di sempre e aveva 40 anni
La famosa artista circense italiana era conosciuta per il Circo Orfei, per i suoi film e per la sua immagine particolarmente riconoscibile
Aveva 96 anni, è stato un importante politico tedesco e cancelliere della Germania Ovest dal 1974 al 1982
È morto nella notte tra lunedì e martedì, a 78 anni. Era un importante filosofo francese
Mikhail Lesin era considerato l'architetto dell'impero mediatico di Putin: è stato trovato morto in un albergo di Washington
Fu giornalista e scrittrice femminista: è morta a Roma e, tra le altre cose, recitò in tre film di Pasolini
Era il portavoce del governo della Germania Est e durante una conferenza stampa rese storico – per sbaglio – il 9 novembre 1989
Era il proprietario di Arnold's, quello che diceva sempre "eh già, già, già": è morto in California, aveva 96 anni
Aveva iniziato a lavorare per il Messaggero, poi in RAI per più di 20 anni