Una giornata particolare
Come si sviluppò la domenica in cui Spadolini aveva appena salvato il governo (per poco), Pertini andò a Madrid, i Rolling Stones suonarono a Torino, e la sera mezza Italia si buttò nelle fontane
Come si sviluppò la domenica in cui Spadolini aveva appena salvato il governo (per poco), Pertini andò a Madrid, i Rolling Stones suonarono a Torino, e la sera mezza Italia si buttò nelle fontane
Il portiere che si fece ammirare nel 1982 (anche per quell'arrancare sul gol di Graziani) oggi allena portieri a Barcellona
La sintesi della finale, con i gol, ma si comincia dal rigore sbagliato
Zoff aveva 40 anni, Bergomi 18, c'era il "blocco Juventus", ma anche 5 giocatori della Fiorentina
Fu presidente del Real Madrid per 24 anni e fece costruire lo stadio che gli fu intitolato quando era ancora in vita
La storia del primo scandalo di partite truccate del calcio italiano, quando la giustizia ordinaria e quella sportiva arrivarono a conclusioni opposte
Oggi compie gli anni il portiere che tenne la coppa nell'82, e che seppe come tenerla
Alessandro Baricco ha citato domenica su Repubblica un passaggio del libro di Mario Sconcerti “Storia delle idee del calcio“. «In area si alzava della polvere, intuivi un gruppo di corpi, e se la palla andava in porta era stato Paolo
È morto a 83 anni, aveva vinto la più bella Coppa del Mondo della storia della nazionale
La battuta di Bossi sulla partita con la Slovacchia riporta alla più clamorosa ipotesi di partita truccata della storia della nazionale