• Sport
  • Questo articolo ha più di undici anni

I 22 italiani di Spagna 82

Zoff aveva 40 anni, Bergomi 18, c'era il "blocco Juventus", ma anche 5 giocatori della Fiorentina

Come da regolamento, i giocatori italiani convocati in Nazionale per i Mondiali del 1982 furono 22. Alla fine del torneo l’Italia, come la Germania e le due finaliste per il terzo posto, avrebbe giocato sette partite. 8 giocatori parteciparono a tutte e sette, e 5 di loro furono in campo dall’inizio alla fine di ogni partita: Zoff, Cabrini, Scirea, Tardelli e Conti. Quattro di loro giocavano nella Juventus, parte di quel “blocco Juventus” che aveva 6 uomini tra i convocati (5 erano dell’Inter, 5 della Fiorentina, 2 del Milan, 1 di Torino, Roma, Udinese e Cagliari). Gentile e Antognoni rimasero a sei, uno per due ammonizioni e l’altro per un infortunio con la Polonia. 15 giocatori entrarono in campo in almeno una partita (Causio, che giocò meno di tutti, fece un tempo col Perù e pochi minuti con la Germania) e 7 diventarono campioni del mondo senza giocare mai: i portieri Bordon e Galli, e poi Baresi, Vierchowod, Dossena, Massaro e Selvaggi.

Marini e Oriali si alternarono molto; Bergomi si fece le ultime due partite e mezza ad appena 18 anni; Zoff ne aveva già compiuti 40; Altobelli giocò in tre partite, mai da titolare: 10 minuti con l’Argentina, 20 con la Polonia e praticamente tutta la finale (segnando) per l’infortunio di Graziani.

Pubblicità
1PortiereDino Zoff28 febbraio 1942Juventus7
2DifensoreFranco Baresi8 maggio 1960Milan
3DifensoreGiuseppe Bergomi22 dicembre 1963Internazionale3
4DifensoreAntonio Cabrini8 ottobre 1957Juventus7
5DifensoreFulvio Collovati9 maggio 1957Milan7
6DifensoreClaudio Gentile27 settembre 1953Juventus6
7DifensoreGaetano Scirea25 maggio 1953Juventus7
8DifensorePietro Vierchowod6 aprile 1959Fiorentina
9CentrocampistaGiancarlo Antognoni1 aprile 1954Fiorentina6
10CentrocampistaGiuseppe Dossena2 maggio 1958Torino
11CentrocampistaGiampiero Marini5 febbraio 1951Internazionale5
12PortiereIvano Bordon13 aprile 1951Internazionale
13CentrocampistaGabriele Oriali25 novembre 1952Internazionale5
14CentrocampistaMarco Tardelli24 settembre 1954Juventus7
15CentrocampistaFranco Causio1 febbraio 1949Udinese2
16CentrocampistaBruno Conti13 marzo 1955Roma7
17AttaccanteDaniele Massaro23 maggio 1961Fiorentina
18AttaccanteAlessandro Altobelli28 novembre 1955Internazionale3
19AttaccanteFrancesco Graziani16 dicembre 1952Fiorentina7
20AttaccantePaolo Rossi23 settembre 1956Juventus7
21AttaccanteFranco Selvaggi15 maggio 1953Cagliari
22PortiereGiovanni Galli29 aprile 1958Fiorentina
(Ap Photo/Carlo Fumagalli)