Michail Bulgakov
In Russia il nuovo film su “Il Maestro e Margherita” non piace ai sostenitori di Putin
Era stato finanziato dal governo prima dell'invasione dell'Ucraina, ma adesso che è uscito e sta avendo successo è stato giudicato troppo critico verso il regime

Kiev assediata, raccontata da Bulgakov
Nel romanzo "La guardia bianca", ambientato nella capitale ucraina tra il dicembre del 1918 e il febbraio del 1919

La storia complicata di “Il Maestro e Margherita”
Il romanzo uscì dopo molte censure a oltre 20 anni dalla morte dell'autore: aveva iniziato a scriverlo 40 anni prima e a un certo punto aveva anche bruciato il manoscritto

Altri articoli su questo argomento
È morta Eleonora Giorgi
L'attrice italiana, famosa soprattutto tra gli anni Settanta e Ottanta, soffriva da tempo di un tumore al pancreas: aveva 71 anni

Il giorno degli hOStCAR

Da dove cominciano?
Un breve racconto composto solo di prime frasi di romanzi famosi, da Simenon a Edgar Allan Poe. Da leggere e indovinare [Continua]

26 incipit per un nuovo inizio
Quello della Scuola annuale di scrittura Belleville: inizia il 5 novembre e c'è ancora qualche posto

10 nuove cose da ascoltare a novembre
Tra cui una nuova serie del peraltro vicedirettore del Post Francesco Costa e "Il Maestro e Margherita", per chi non l'ha mai letto

Una cittadina alle porte di Kyiv
D’ora in poi verrà tristemente ricordata per gli efferati crimini perpetrati dai soldati russi [Continua]

Il bestseller sull’amore tra due ragazzi censurato in Russia
“Un'estate col fazzoletto da pionieri” non si può più vendere per la legge russa perché i protagonisti sono gay

Gli ucraini che non vogliono andare in guerra
Sono sempre di più e alcuni di loro si nascondono da anni ai reclutatori: anche per questo il governo ucraino discute di una legge sulla mobilitazione, che però è molto criticata

47 libri per l’estate
I consigli degli insegnanti della scuola Belleville e un invito all'Open night ?del 13 giugno

Un regalo di Natale al giorno: -20
Trentadue e più consigli di libri letti e apprezzati dalla redazione del Post, per quelli a cui piace donarli e riceverli anche a Natale
