15:02È stato liberato Sergei Tikhanovsky, leader bielorusso dell’opposizione al dittatore Alexander Lukashenko
13:16Zelensky ha accusato la Russia di aver consegnato dei corpi di soldati russi spacciandoli per ucraini
09:19La legge della Louisiana che impone alle scuole di esporre i 10 comandamenti è stata dichiarata incostituzionale anche in appello
06:13Un tribunale ha di nuovo sospeso il blocco alle iscrizioni di studenti stranieri imposto da Trump all’università di Harvard
18:51Il presidente argentino Javier Milei ha annullato il divieto per i civili di acquistare armi semiautomatiche
16 giorni faCome funzionerà il nuovo accesso ai corsi di laurea in medicinaDopo l'abolizione del test d'ingresso ci sarà un primo semestre accessibile a tutti, ma alla fine si dovrà comunque fare una specie di test
17 giorni faLa fissazione dei ricchi per la longevitàCon approcci spesso poco scientifici sta nascendo un grande business intorno ai trattamenti per invecchiare il più lentamente possibile
29/03/2025Le novità sull’accesso ai corsi universitari di medicinaÈ stato abolito il test di ingresso, ma al termine del primo semestre ci sarà una selezione fatta con una graduatoria nazionale
16/11/2024«Tanto non è mai lupus»Dieci diagnosi improbabili del dottor House, a vent'anni dall'uscita della celebre serie con Hugh Laurie
07/10/2024Il Nobel per la Medicina a Victor Ambros e Gary RuvkunPer le loro scoperte su uno dei principi fondamentali nella regolazione dell'attività dei geni, che permette alle cellule di sviluppare alcune funzioni ed escluderne altre
06/02/2024Un malfunzionamento ai freezer ha distrutto decenni di ricerca di un’importante università svedeseÈ successo al Karolinska Institutet durante le vacanze di Natale: sono stati persi moltissimi campioni, che venivano utilizzati nello studio della leucemia
21/11/2023Il chirurgo Victor Chang, protagonista del doodle di oggiGoogle celebra gli 87 anni dalla nascita del medico australiano, ricordato per il suo contributo alle tecniche moderne del trapianto di cuore
02/10/2023Il Nobel per la Medicina a Katalin Karikó e Drew WeissmanPer le loro scoperte che hanno reso possibile lo sviluppo di vaccini a base di mRNA efficaci contro il coronavirus
17/11/2022Chi cura le donne in Afghanistan?La segregazione di genere da parte dei talebani si scontra con l'esclusione delle donne dalla professione medica
03/10/2022Il Nobel per la Medicina a Svante PääboL'importante riconoscimento è andato al biologo svedese «per le sue scoperte sul genoma degli ominini estinti e sull'evoluzione umana»
22/07/2022Amazon vuole diventare anche il nostro medicoHa comprato una grande catena di cliniche private americane, nel tentativo di espandersi anche nell'assistenza sanitaria
16/06/2022La difficoltà di cercare di definire il doloreÈ una questione pratica oltre che teorica, ritenuta fondamentale per stabilire cure più appropriate e sviluppare migliori strumenti clinici di valutazione
02/06/2022La “medicina dei disastri” è ancora sottovalutataAlcuni centri di ricerca fanno esercitazioni realistiche per insegnare al personale sanitario come rispondere ad alluvioni, pandemie o incidenti su vasta scala, ma sono pochi
21/10/2021Un modo per rendersi utili anche da mortiÈ quasi pronto il regolamento per la nuova legge che rende possibile donare il proprio corpo alla scienza dopo la morte, per aiutare la formazione dei medici e la ricerca
10/05/2021Ci siamo quasi con il cuore artificiale totale?Gli sviluppi degli ultimi anni non hanno ancora risolto tutti i problemi dei dispositivi in commercio, tra cui dimensioni e rumore, ma sono stati fatti diversi passi avanti
10/03/2021Wu Lien-teh, il medico malese protagonista del doodle di oggiNacque 142 anni fa, è ricordato perché ideò le mascherine chirurgiche per contrastare la peste in Manciuria agli inizi del Novecento
07/02/2021Quand’è che una persona morta è davvero mortaGrazie a un nuovo studio sappiamo qualcosa in più su un tema misterioso e delicato, fondamentale per migliorare come espiantiamo gli organi
22/12/2020La protesta dei medici specializzandi non è finitaSbloccata la vicenda del concorso nazionale, ora i medici criticano la decisione di retribuire il lavoro nella campagna vaccinale con quattro crediti formativi
07/12/2020La storia dei ritardi della specializzazione di 14mila mediciIl concorso per gli specializzandi si è tenuto a settembre ed era già in ritardo: dopo ci sono stati ricorsi, rinvii e molta incertezza
23/05/2020La storia del libro di anatomia fatto dai nazisti che usiamo ancoraLe sue illustrazioni di cadaveri di condannati a morte per motivi politici sono ancora le migliori, racconta il New York Times