I migranti della Ocean Viking sono arrivati a Lampedusa
24 di loro rimarranno in Italia, mentre gli altri 58 saranno accolti da Germania, Francia, Portogallo e Lussemburgo
24 di loro rimarranno in Italia, mentre gli altri 58 saranno accolti da Germania, Francia, Portogallo e Lussemburgo
Le organizzazioni non governative Medici Senza Frontiere e Sos Méditerranée hanno detto che dalla fine del mese riprenderanno le operazioni di salvataggio nel Mediterraneo centrale, che avevano sospeso lo scorso dicembre per la crescente ostilità dei governi europei alle ong che salvano
Medici Senza Frontiere ha detto che la nave Aquarius non riprenderà le operazioni di soccorso nel Mediterraneo, citando come causa la crescente ostilità di molti governi europei. L’Aquarius aveva cominciato le operazioni nel 2015, pattugliando specialmente il tratto di mare
L’ong Medici Senza Frontiere (MSF) ha chiesto la chiusura dei campi di detenzione per richiedenti asilo sull’isola di Nauru, parlando di una gravissima crisi di salute mentale tra le centinaia di migranti ospitati. Nauru è una piccolissima isola nell’Oceano Pacifico
Medici Senza Frontiere dice che più di 100 migranti sono morti la settimana scorsa in mare a largo della Libia dopo che il gommone su cui viaggiavano è affondando. Medici Senza Frontiere ha parlato con diversi sopravvissuti, che sono stati
La ong SOS Mediterranée ha rifiutato l'offerta del governo spagnolo: il viaggio fino al porto di Valencia sarebbe stato insostenibile per i seicento migranti a bordo della nave
L’organizzazione internazionale Medici senza frontiere ha detto oggi di avere registrato al suo interno 24 casi di molestie e abusi sessuali nel corso del 2017. L’autodenuncia è stata diffusa dopo che qualche giorno fa alcune inchieste giornalistiche avevano parlato di
La ong dice che le nuove decisioni della Libia non rendono sicure le attività di soccorso: è una misura temporanea
Soltanto tre su dieci hanno firmato il protocollo del ministero dell'Interno, mentre le altre – tra cui Medici Senza Frontiere – dicono che continueranno a operare normalmente
Medici senza frontiere ha deciso di non firmare il cosiddetto “codice di condotta” del ministero dell’Interno, un codice di comportamento per le organizzazioni non governative che compiono operazioni di soccorso nel Mediterraneo e che le ong erano tenute a sottoscrivere
Il nuovo codice è stato inviato in questi giorni alle organizzazioni coinvolte, e contiene misure un po' controverse
L'agenzia europea Frontex accusa le ONG di fare il gioco dei trafficanti, direttamente o indirettamente, e di ostacolare le proprie attività
Ieri a San'a c'è stata una enorme manifestazione in sostegno dei ribelli Houthi, minacciati dai nuovi bombardamenti dell'Arabia Saudita
Lo ha stabilito il dipartimento della Difesa statunitense: l'attacco colpì una struttura di Medici Senza Frontiere, morirono 42 persone
Due diverse strutture – una di Medici Senza Frontiere, che ha parlato di attacco "deliberato" – sono state distrutte: ci sono diversi morti e accuse contro la Russia
Un fotografo ha ricostruito la storia di un uomo che si trovava in sala operatoria in anestesia durante il bombardamento dell'ospedale di Medici Senza Frontiere
Secondo le prime anticipazioni dell'indagine dell'esercito statunitense i piloti americani sapevano che stavano per colpire un ospedale
Il presidente degli Stati Uniti ha chiamato Medici Senza Frontiere e il presidente afghano per il bombardamento dell'ospedale di Kunduz in cui sono morte 22 persone
Gli Stati Uniti hanno cambiato posizione sul bombardamento di Kunduz e dicono che era stato chiesto dagli afghani, che però hanno ancora un'altra versione di cosa è successo
Dopo i bombardamenti di ieri che hanno ucciso 22 persone, e per i quali è accusata la NATO: intanto nella città afghana continuano i combattimenti con i talebani
Sono morte almeno 19 persone di cui 12 membri dello staff medico, dice Medici senza frontiere: sembra sia stata la NATO, che si è scusata con il governo afghano
Medici Senza Frontiere ha diffuso le immagini girate a bordo della sua barca che mercoledì scorso ha salvato decine di persone al largo della Libia
Saranno avviate a dicembre in alcuni centri dell'Africa occidentale: per i primi risultati ci sarà da aspettare febbraio del 2015
Lo ha detto Medici Senza Frontiere, e il primo passo è fermarne la diffusione in Liberia: fino ad ora sono morte 1.145 persone
L'epidemia continua, riguarda il ceppo virale col più alto tasso di mortalità mai riscontrato e per la sua distribuzione in diverse aree del paese è considerata "senza precedenti"
Le foto del campo che accoglie 74mila persone scappate dal Mali, dove scarseggia l'acqua e la mortalità infantile ha superato la soglia di emergenza