Broforce è un videogioco per chi ama gli anni Ottanta
Si prendono personaggi dei film d'azione un po' truzzi e si spara molto, tra molti pixel
Si prendono personaggi dei film d'azione un po' truzzi e si spara molto, tra molti pixel
Le riflessioni di Matteo Bordone sull'essere maschi e femministi, o una specie, e vedere come si comportano gli altri maschi
Cominciato questa settimana, con uno bravo. Altre cose: Adesso esagerano e li beccanoMatteo Bordone ha scritto un bel post suella Lega vista da Varese. Negli ultimi tempi, col raggiungimento del potere centrale da parte degli ex amici del bar, le … Continua a leggere→
Il video del segretario del PD che risponde alle domande di Matteo Bordone, Gianni Riotta e Filippo Sensi (cioè Nomfup), tra gli altri
Le foto di Matteo Bordone, giudice ai provini per la sesta edizione di X Factor, a scarpe, pantaloni e pose degli aspiranti concorrenti
Il doodle di Google dedicato all’anniversario della nascita di Manzoni mi ha fatto venire in mente che “I promessi sposi” era considerato il libro più piratato dell’intera storia editoriale italiana. Tra la prima edizione autorizzata del 1825 ed il 1860,
Andrea Girolami risponde a Matteo Bordone, che rispondeva al dibattito sulla legge SOPA e agli interventi ripresi dal Post
Matteo Bordone su Wired risponde alle discussioni di questi giorni sulla pirateria online
Vabbè, dovevo andare io a vedere Shame, per le Invasioni Barbariche dico, e c’è di più, la produzione mi aveva assicurato che con me sarebbe venuta un’attrice. E chi è? avevo chiesto. Risposta: sorpresa. Comunque, fidati: una bellissima. Poi non
Matteo Bordone riprova a spiegare cosa non andava nella puntata di Report su Internet
La giornalista del Corriere della Sera prosegue la sua protesta, al quarto giorno
Sulla storia dello sciopero della fame della giornalista Paola Caruso, Matteo Bordone ha un'opinione minoritaria
Il viaggio da Milano a Roma della DeLorean elettrica realizzata da Wired Italia ed Enel per celebrare i 25 anni del film
Monumentale per molti, debole o sessista per altri. Tra il vecchio e noioso dibattito sulle liceità della satira e l'originale rivendicazione di Matteo Bordone: "il turpiloquio e i temi bassi sono fondamentali".