maretta scoca
È morta a 79 anni Maretta Scoca, famosa per essere stata una delle giudici della trasmissione “Forum”

Altri articoli su questo argomento
C’è maretta al Parlamento Europeo
Gianni Pittella, col sostegno dei Socialisti, si è candidato per sostituire il presidente uscente Martin Schulz, violando un accordo col Partito Popolare Europeo: e ora?

C’è maretta dentro Facebook
Diversi dipendenti hanno criticato la decisione di non oscurare i post di Trump sulle proteste contro il razzismo, e ieri c'è stata una specie di sciopero

Tra Venezia e Trieste c’è maretta per una questione di tasse aeroportuali
Il Friuli Venezia Giulia ha tolto l’addizionale sull’imbarco per attirare verso l’aeroporto triestino Ryanair, che ha limitato contestualmente gli investimenti su quello veneziano

Facebook ha rimosso per la prima volta un post di Trump sul coronavirus
Il presidente degli Stati Uniti aveva pubblicato una sua intervista a Fox News in cui diceva che «i bambini sono quasi immuni» dal virus

Che aria tira in RCS
Giovedì il consiglio di amministrazione della società editrice del Corriere della Sera discuterà dei bilanci in perdita, l'amministratore delegato Jovane è definito "in bilico"

Scrittori amanti, alleati e rivali
Jane Vonnegut correggeva le bozze al marito Kurt, Vendela Vida e Dave Eggers scrivono sceneggiature insieme, Zelda e F.S. Fitzgerald erano sempre in competizione

Cos’è successo oggi in Senato
PdL, Lega, finiani e alcuni del gruppo misto hanno votato la fiducia al governo

La destra fatica a mettersi d’accordo sulle regionali
Salvini vuole riconfermare i presidenti uscenti per mantenere il vantaggio della Lega sugli alleati, Meloni naturalmente non è d'accordo

Robert Fico vs Peter Pellegrini, di nuovo
In Slovacchia primo ministro e presidente stanno litigando un'altra volta, dopo essere tornati amici, e potrebbe essere un problema per il governo

Da dove arriva la lite tra Conte e Grillo
Il presidente e il fondatore del M5S non si sono mai sopportati molto, e la pensano in maniera molto diversa su cosa fare per rilanciare il partito

La ricerca della tassa perfetta
Quarant'anni fa ci abbiamo provato tassando i ricchi fino al 70 per cento, ma nel tempo le cose sono cambiate molto: in Italia e non solo

Cos’è successo alla Camera
Il governo ottiene la fiducia, in qualche modo: la cronaca di questa convulsa giornata parlamentare

La diretta dalla Camera
Alle 16 inizia la discussione alla Camera sulla mozione di sfiducia al governo

“Prossima fermata: Italia”, in diretta sul Post
La seconda giornata dell'evento promosso da Renzi e Civati: diretta video e liveblogging

Come funziona l’informazione italiana
Un'esauriente descrizione dei percorsi delle notizie e del lavoro dei giornali contemporanei nel nuovo libro di Aldo Giannuli
