• Italia
  • Questo articolo ha più di tredici anni

“Prossima fermata: Italia”, in diretta sul Post

La seconda giornata dell'evento promosso da Renzi e Civati: diretta video e liveblogging

La diretta video in streaming da Firenze è qui.

20.02. Renzi chiude la serata ringraziando Carla Fracci, che è assessore provinciale alla cultura a Firenze e ha ascoltato tutto pazientemente fino alla fine.

Pubblicità

19.37. Ancora sei interventi, dice Renzi.

19.30. L’inviato del Post sonnecchia, come il resto della sala.

19.17. Ora un video di Julio Velasco, allenatore della squadra di pallavolo più forte di tutti i tempi.

19.02. Oggi si chiude alle 19,45.

18.49. Intanto le registrazioni sono arrivate a 4800. Altro dato fornito da Civati: 20 mila persone collegate in streaming.

18.34. “I giovani devono essere il primo partito a cui chiediamo un’alleanza di governo: altro che Futuro e Libertà o l’UdC”.

18.32. Parla Francesca Puglisi, la responsabile scuola della segreteria nazionale del PD. “Sono qui perché penso che dove si riuniscono alcune migliaia di miei coetanei che discutono di politica, del paese e del PD, sia giusto esserci”.

18.28. Parla lo scrittore e regista Edoardo Nesi. Curiosità per fissati: è quello che ha tradotto in italiano le 1400 pagine e passa di Infinite Jest.

18.12. Dalle dichiarazioni di Civati, invece:

“Siamo felici che il PD si mobiliti l’11 dicembre, saremo alla manifestazione. Non sono rimasto male dei fischi, sarei anche andato all’assemblea dei circoli come ho sempre fatto se non fosse stato lo stesso giorno. Lo dico senza malizia: noi vogliamo fare cose concrete lontane dalla politica romana. Abbiamo parlato di cose da fare invece a Roma si continua a parlare di polemiche del PD”

“Siamo immediatamente a disposizione di Bersani. Cinquemila persone sono tante”

“Ho scritto il manifesto personalmente, a chi mi dice di girare l’evento in senso propositivo dico che l’abbiamo fatto subito: per esempio la proposta dei metà parlamentari a metà prezzo”

“La regola dei tre mandati non è contro gli anziani, ma la politica non può essere una professione eterna, e quella di oggi non può avere gli stessi protagonisti della prima repubblica”

1 2 3 4 5 6 Pagina successiva »