marcy borders
È morta Marcy Borders, una dei sopravvissuti agli attentati dell’11 settembre alle Torri Gemelle

Altri articoli su questo argomento
Le più belle copertine di dischi del 2013
Le ha scelte l'azienda britannica Art Vynil, con una votazione online: è arrivato primo un astronauta

Il parlamento del Kirghizistan ha approvato una legge che limita la libertà di stampa nel paese

La polizia filippina ha accusato il capo del dipartimento penitenziario nazionale di aver ordinato l’omicidio di un noto giornalista radiofonico

La storia dell’attivista No Tav che sarà consegnato alla Francia
È accusato di aver aggredito un gendarme francese durante una manifestazione a favore dei migranti: da poco è stato arrestato

La situazione a Ventimiglia
Dopo gli scontri di sabato tra polizia, attivisti e migranti ieri la situazione si è calmata

I video dell’uomo picchiato a morte dalla polizia nello stato di New York
Li ha pubblicati la procura e per la loro violenza ingiustificata hanno creato grande indignazione negli Stati Uniti

Tintin, il Congo e l’ipercorrettezza
Un congolese ha portato in tribunale il fumetto "Tintin in Congo", accusandolo di razzismo

Gli energy drink e i videogiocatori
Il New York Times racconta – preoccupato – la diffusione tra gli adolescenti statunitensi delle bevande energetiche per tenere alta l'attenzione

I migranti che hanno provato ad attraversare il confine a Ventimiglia
Circa 100 migranti hanno lasciato il campo della Croce Rossa e hanno cercato di entrare in Francia, ma sono stati riportati in Italia

Cosa è successo mercoledì a Ventimiglia
La polizia ha smantellato un accampamento di attivisti e migranti nella città di confine tra Italia e Francia, dopo giorni di critiche e polemiche

L’omicidio di Daphne Caruana Galizia ora fa traballare il governo di Malta
Si sono dimessi il capo dello staff del primo ministro e il ministro del Turismo, e il ministro dell'Economia si è autosospeso, dopo nuovi sviluppi sulla giornalista uccisa

Cosa c’è stasera in TV
La scelta è principalmente fra "Exodus", che vi terrà impegnati su La7 per tre ore e mezza, e il più leggero "Ti presento i miei", su Italia 1

Cosa c’è stasera in tv
Un bel documentario, alcuni film più o meno recenti e qualche immancabile replica estiva

Sarà più difficile diventare cittadini australiani
Il primo ministro ha annunciato una restrizione delle procedure per richiedere la cittadinanza, generando proteste e accuse di strumentalizzazioni

Cosa c’è stasera in TV
Un sacco di appuntamenti fissi, “12 anni schiavo” e un film di Aldo, Giovanni e Giacomo

Gli scontri durante lo sgombero del campo per migranti di Calais
Sono state bruciate alcune baracche e la polizia ha risposto con lacrimogeni e granate stordenti

L’Azerbaijan e il calcio
Come e perché un piccolo regime ex sovietico è diventato lo sponsor ufficiale dell’Atletico Madrid e “un punto di riferimento dello sport europeo”

In Polonia abortire è difficile anche per le donne ucraine vittime di stupri di guerra
A causa della legge polacca sull'aborto, una delle più restrittive d'Europa, e delle pressioni di psicologi antiabortisti
