La legge di bilancio è stata approvata
È passata al Senato senza modifiche rispetto al testo votato dalla Camera, in tempo per evitare l'esercizio provvisorio
È passata al Senato senza modifiche rispetto al testo votato dalla Camera, in tempo per evitare l'esercizio provvisorio
È passata alla Camera senza modifiche rispetto al testo passato in Senato, dopo che il governo aveva posto la fiducia
Il taglio delle tasse sul reddito, la possibilità di pagare le bollette a rate, una modifica del Superbonus edilizio e vari altri incentivi
È stato proclamato da CGIL e UIL contro la legge di bilancio del governo Draghi, e le maggiori critiche riguardano la riforma dell'IRPEF
Mentre la maggioranza prova ad accordarsi è ferma al Senato, e con 6mila emendamenti ci sarà probabilmente la fiducia alla Camera
Ha previsto una riforma delle pensioni e ha rifinanziato il reddito di cittadinanza, con alcune correzioni: ora il testo passa in parlamento
È stata votata questa notte anche dalla Camera, dopo che il governo aveva chiesto la fiducia per evitare modifiche del testo
Prossime tappe per l'approvazione della legge più importante dell'anno e cosa se ne dice (l'opinione generale è: "meh")
Alla Camera ha ricevuto 370 voti, fra moltissime proteste e astensioni
La Camera ha votato la fiducia alla legge di bilancio, per l'approvazione definitiva bisognerà aspettare la giornata di oggi
C'è stata l'ennesima discussione della legge di bilancio tra urla, bandiere, insulti e lanci di fascicoli
Fra cartelli, occhiaie, risatine, gesti plateali e capannelli: il solito, insomma
Dopo giorni complicati e moltissimi rinvii, con 167 voti a favore e 78 contrari: dopo Natale passerà alla Camera
Un piccolo fact-checking sul foglietto con cui Luigi Di Maio ha annunciato cosa è stato "fatto" con la legge di bilancio
Il governo ha presentato un nuovo testo scendendo a molti compromessi, con tagli alle pensioni e agli investimenti e possibili aumenti dell'IVA
Dopo che il governo italiano ha ridotto il deficit previsto per il 2019 e introdotto un possibile futuro aumento dell'IVA
Mancano tredici giorni alla fine dell'anno, Natale compreso, e siamo ancora in alto mare: è il caso di iniziare a prendere confidenza con le parole "esercizio provvisorio"?
Sarà rinviata di altri 15 anni l'applicazione della "direttiva Bolkestein", che obbliga lo Stato a mettere a gara le concessioni per le spiagge invece che affidarle sempre agli stessi
Lega e Movimento 5 Stelle hanno confermato i tagli necessari per ridurre il deficit: ora bisogna approvarla rapidamente e sperare che piaccia alla Commissione Europea
È la sua spiegazione del perché il deficit per il 2019 è stato ridotto: non per via delle trattative dell'Europa, ma perché avevano fatto male i conti
Il testo della legge di Bilancio sul quale il governo ha chiesto la fiducia non vale niente, perché sarà completamente riscritto
È in esame alla Camera, ma non contiene reddito di cittadinanza e "quota 100" e potrebbe cambiare ancora molto per le richieste dell'Unione Europea
Non sarà qualche decimale a fare la differenza, scrive Roberto Perotti su Repubblica, in una legge di bilancio "frutto di dosi massicce di dilettantismo e ciarlataneria"