mani pulite

Tangentopoli trent'anni dopo

Tangentopoli trent’anni dopo

Le interpretazioni storiche che cominciano a formarsi individuano nelle inchieste di Mani Pulite l'illusione di una soluzione semplice per problemi vecchi e radicati

Tangentopoli per chi non c'era

Tangentopoli per chi non c’era

Chi furono i personaggi coinvolti, cosa fecero, chi erano i magistrati del “pool” di Mani Pulite e perché proprio “Tangentopoli”

L'arresto da cui cominciò Mani Pulite

L’arresto da cui cominciò Mani Pulite

Il 17 febbraio 1992 i carabinieri si presentarono nell'ufficio di Mario Chiesa a Milano: nel giro di qualche settimana sarebbe cambiata la politica italiana

Perché si riparla di Piercamillo Davigo

Perché si riparla di Piercamillo Davigo

Era uno dei magistrati di "Mani Pulite", oggi è presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati e sta dando interviste molto dure contro i politici e il governo

Le robbe magnative

Anche se è in marmo bianco, il Palazzo di Giustizia di Milano assomiglia al monolite di Kubrick. Se ne sta lì, in mezzo allo spazio, immobile e silenzioso [Continua]