manfred weber
Il Green Deal europeo non è più quello di una volta
In pochi mesi la Commissione Europea ha fatto marcia indietro su varie misure per la tutela dell'ambiente, su pressione dei Popolari e dell'estrema destra

Il Parlamento Europeo bloccherà l’accordo fra i leader europei?
I principali gruppi politici hanno criticato la scarsa ambizione e i tagli al bilancio pluriennale, minacciando di mettere il veto: una cosa mai successa nella storia

La nuova Commissione Europea è bloccata
Non può entrare in carica per via di veti reciproci sulla nomina a vicepresidente di Raffaele Fitto e della spagnola Teresa Ribera: è una situazione inedita

Chi verrà dopo Sassoli
Martedì mattina si voterà il nuovo presidente del Parlamento Europeo: c'è una netta favorita, la maltese Roberta Metsola

Viktor Orbán sta puntando sul “pacifismo”
Alle europee il primo ministro ungherese di estrema destra critica gli aiuti all'Ucraina con una propaganda piuttosto grossolana, approfittando di una popolazione molto filorussa

I parlamentari europei più influenti di questa legislatura
La classifica è stata compilata da un rispettato centro studi europeo, e sul podio ci sono due italiani

I tre partiti di governo italiani hanno tre posizioni diverse sulle trattative in Europa
Forza Italia vuole accettare l'accordo sulla nuova Commissione che invece la Lega vuole sabotare, e Giorgia Meloni sta nel mezzo, ambigua

Quanto contano le vicepresidenze della Commissione Europea
Giorgia Meloni ne sta chiedendo una a Ursula von der Leyen, ma non tutte sono rilevanti e soprattutto c'è una gran concorrenza dei partiti europei di maggioranza

Il caso Qatar si allargherà?
È la domanda che si fanno tutti nelle istituzioni europee man mano che le indagini sulla presunta corruzione vanno avanti, e rispondere non è per nulla semplice

Altri articoli su questo argomento
Il successore di Juncker sarà deciso con il metodo dello Spitzenkandidat
E quindi è il caso di sapere cosa diavolo sia lo Spitzenkandidat

Sulle nomine europee ancora niente
Dopo una notte di negoziati i capi di stato e di governo europei non hanno trovato un compromesso sui nuovi presidenti di Commissione, Consiglio e Parlamento: si riprende domani alle 11

Un altro giorno buono per le nomine europee
Stasera torna a riunirsi il Consiglio Europeo, e per la presidenza della Commissione c'è un nuovo favorito

In che senso Raffaele Fitto dovrà superare l’esame del Parlamento Europeo
È proprio un esame, scritto e orale, per i candidati membri della Commissione Europea: ci sono vari precedenti di bocciature, il più clamoroso dei quali fu italiano

Guida definitiva alle elezioni europee
Le cose essenziali da sapere sul voto di domenica, in Italia e in Europa

190 milioni di persone invisibili
Quasi il 40 per cento dei cittadini europei non ha mai messo piede in un nessuno stato dell'Unione europea diverso dal proprio [Continua]

Joseph Daul, il discreto e potente presidente del Partito Popolare Europeo
È la persona che di fatto sceglie il presidente della Commissione europea e un fidato consigliere di Angela Merkel, ma non è un politico come gli altri

Dimmi con chi vai
Con chi siedono e che peso hanno i politici italiani eletti al Parlamento Europeo, ora che dobbiamo rinnovarli

Forse stasera sapremo chi guiderà la Commissione Europea
A Bruxelles è in programma il vertice dei capi di stato e di governo europei, nel quale si tenterà di trovare un delicato incastro

Michel Barnier punta alla Commissione Europea?
Il capo dei negoziatori europei per Brexit parla e si comporta come una specie di candidato presidente, anche se ufficialmente non lo è
