Le difficoltà dei giornalisti con la riforma Cartabia
Prevede che le informazioni sulle indagini siano diffuse con molta cautela dalle procure, e qualcuno ritiene che questo limiti il diritto di cronaca
Prevede che le informazioni sulle indagini siano diffuse con molta cautela dalle procure, e qualcuno ritiene che questo limiti il diritto di cronaca
Il sindacato dei magistrati ha invitato a rallentare o sospendere i lavori dei tribunali se i magistrati non verranno vaccinati
Il punto sul caso iniziato con un'indagine per corruzione e che ha fatto emergere meccanismi molto consolidati e noti da anni sui rapporti tra politica e magistratura
L'inchiesta per corruzione su un magistrato romano ha esposto le pratiche relazionali e spartitorie con cui vengono decise e influenzate nomine e promozioni
Lo dice spesso il nuovo presidente dell'ANM Davigo, "quattro volte più dei tedeschi": ma le cose non stanno proprio così
Le parole un po’ dissennate circolate nella concitazione delle ore dopo gli omicidi al tribunale di Milano sembravano un po’ rientrate, moderate e corrette, il giorno dopo. [Continua]
Lo scontro verbale tra Matteo Renzi e il sindacato dei magistrati è già diventato spiacevole, la cosa peggiore sarebbe mettere altro tempo in mezzo prima di confrontarsi tutti sulle cose concrete che il governo propone [Continua]
E che cosa pensava delle riforme della giustizia proposte da Berlusconi e della lotta alla mafia del suo governo, ora che sappiamo sarà candidato col PD
Il nuovo libro di Roberto Alajmo, una biografia che valeva la pena raccontare
Poche violenze e cause legali, smentite le previsioni apocalittiche sulla sicurezza durante la coppa del mondo in Sudafrica