Inizia un grande anno di Spazio
Tra viaggi verso Marte e la Luna, gigantesche astronavi da sperimentare e il lancio di un potentissimo telescopio spaziale, non ci sarà da annoiarsi
Tra viaggi verso Marte e la Luna, gigantesche astronavi da sperimentare e il lancio di un potentissimo telescopio spaziale, non ci sarà da annoiarsi
Sono arrivate le rocce lunari prelevate dalla missione Chang'e 5: è uno dei più grandi successi nella storia spaziale cinese
La missione cinese ha raggiunto il nostro satellite naturale e ha iniziato a prelevare le rocce da trasportare sulla Terra
La missione Chang'e 5 ha l'ambizioso obiettivo di prelevare rocce lunari: finora ci sono riusciti solo Stati Uniti ed ex Unione Sovietica
Per la prima volta è stata rilevata in aree esposte al Sole sull'emisfero a noi visibile del satellite
Comprerà il materiale ottenuto dai privati che vorranno scavarla, ma lo Spazio non era di tutti?
La NASA ha scelto le aziende private Blue Origin, SpaceX e Dynetics incaricando ciascuna di progettare e costruire un sistema di trasporto dall’orbita lunare alla superficie della Luna. L’iniziativa rientra nel programma spaziale Artemis, che la NASA ha avviato allo
50 anni fa la NASA compì un'impresa straordinaria per salvare la vita degli astronauti di Apollo 13: iniziò con la frase che conosciamo tutti (anche se nel modo sbagliato)
La sua Blue Origin ha annunciato che per costruire il suo veicolo spaziale Blue Moon si farà aiutare da Lockheed Martin, sempre che la NASA scelga il suo progetto
Sappiamo che c'è: trovarla, estrarla e sfruttarla per creare una base sulla Luna è estremamente complicato, ma la NASA non demorde
Sarà pronta per il primo viaggio lunare del 2024, ammesso che ci sia un'astronave adatta, che ci siano i soldi e che ci sia il tempo ?♂️
L’agenzia spaziale indiana ISRO ha localizzato il robot automatico (lander) Vikram della missione Chandrayaan-2 che, nella notte tra venerdì e sabato, sarebbe dovuto arrivare sulla Luna ma che prima dell’allunaggio aveva smesso di comunicare la sua posizione. Il portavoce dell’ISRO Vivek Singh
A pochi chilometri dall'arrivo, Vikram ha smesso di comunicare e potrebbe essersi distrutto sulla Luna, segnando un fallimento per la missione Chandrayaan-2
I minuscoli animali sono stati trasportati dal lander israeliano precipitato sulla Luna in aprile: forse la loro resistenza gli ha permesso di sopravvivere all'impatto
Le ha scoperte uno storico restaurando i filmati originali, e mostrano il momento in cui fu scattata una famosissima foto di Buzz Aldrin
Ha lanciato con successo Chandrayaan-2 la sua missione più ambiziosa di sempre, per esplorare il suolo lunare
Una lista per raccontare, capire e celebrare un'impresa che sembra incredibile ancora oggi
Prima di Neil Armstrong ci andarono per finta anche Astolfo, Tintin, Totò, Luciano di Samosata e il cane del figlio di Tolkien, tra gli altri
Riassunto rapido della cosa straordinaria che facemmo 50 anni fa, ricordata dal doodle di Google
Per questo un'azienda italiana ha progettato un materasso "smart" che è stato sperimentato in una simulazione di spedizione sulla Luna organizzata da Roscosmos e NASA
Un veloce ripasso sull'anniversario di cui parlano tutti, a cominciare da Google che l'ha anticipato di un giorno
L’Agenzia spaziale indiana (ISRO) ha riprogrammato il lancio della sua seconda missione lunare per lunedì 22 luglio alle 2.43, ora locale. Lunedì 15 luglio l’agenzia lo aveva rinviato a causa di un problema tecnico emerso a circa un’ora di distanza
L’Agenzia spaziale indiana (ISRO) ha rinviato il lancio della sua seconda missione lunare, a causa di un problema tecnico emerso a circa un’ora di distanza dall’orario di partenza. Il conto alla rovescia si è fermato a -56 minuti, quando erano
Nella mattina di oggi, la NASA ha effettuato con successo un test di sicurezza per la sua capsula spaziale Orion, l’ultimo e più importante per dimostrarne l’affidabilità in visto del suo impiego per le missioni verso la Luna e nello
Mentre – cambiando idea rispetto a poco fa – invitava la NASA ad abbandonare i piani per raggiungere il satellite ha scritto che “fa parte” di Marte, probabilmente intendendo un'altra cosa
La NASA ha selezionato tre compagnie spaziali private per inviare una prima serie di robot sulla Luna, nell’ambito del suo ambizioso programma per tornare a esplorare il nostro satellite naturale con astronauti a partire dal 2024. Astrobotic, Orbit Beyond e