lumache
I polipi fluorescenti nel Mar Rosso
Sono stati osservati da un gruppo internazionale di biologi, sono minuscoli e forse appartengono a una nuova specie

Altri articoli su questo argomento
L’enorme derattizzazione delle Galápagos
La settimana prossima 22 tonnellate di esche avvelenate saranno distribuite su due isole, dove milioni di topi minacciano le specie autoctone

Centinaia di persone sono bloccate su una nave da crociera da una settimana
Durante un viaggio tra Nuova Zelanda e Australia, a causa di accumuli di microrganismi potenzialmente dannosi sullo scafo

“Essere vegetariani mangiando cioccomerdate”
Più le nostre conoscenze sul mondo animale progrediscono più dobbiamo contemperare la nostra morale a ciò che sappiamo su di essi, soprattutto quando scopriamo che somigliano a noi

I topi corrono nella ruota semplicemente perché gli piace un sacco
E non sempre perché stare sempre in una gabbia li fa diventare nevrotici, dice una nuova ricerca

La sfilata di J.W.Anderson in streaming su Grindr
Lo stilista più promettente degli ultimi anni ha scelto la app per incontri omosessuali per mostrare la sua collezione in diretta, spiegando che la moda «è una piattaforma sexy»

Che la realtà sia realistica, che la natura sia naturale
Prevedere dove vanno a finire le frasi di Giorgio Manganelli è una cosa difficilissima. Nel libro Ufo e altri oggetti non identificati 1972-1990, da poco uscito per Mincione Edizioni [Continua]

50 cose da fare prima dei dodici anni
Per esempio dondolarsi da una corda, arrampicarsi su un albero e rotolare giù da una collina

Lo tsunami del 2011 ha fatto arrivare 289 animaletti marini giapponesi negli Stati Uniti
Hanno attraversato l'oceano Pacifico a bordo di oggetti di plastica o relitti di imbarcazioni spinti in mare aperto, e si sono anche riprodotti nel frattempo

Come inizia “I vagabondi”, del premio Nobel Olga Tokarczuk
È il romanzo più famoso della scrittrice polacca, da poco ripubblicato da Bompiani

Il primo trapianto di ricordi, forse
Un gruppo di ricercatori dice di averlo ottenuto trasferendo molecole dal cervello di una lumaca di mare a un'altra, ma molti sono scettici

Pioggia

Le autostrade per i ricci, nel Regno Unito
Per proteggere la specie, una campagna nazionale invita i residenti a fare buchi nelle recinzioni dei propri giardini

Cosa c’è stasera in TV
C'è la finale dell'Eurofestival, con Gabbani dato tra i favoriti, e qualche film non proprio memorabile, oltre ai soliti programmi del sabato sera

Tazzine da caffè colorate ma non estrose
Come richiesto da un lettore alla redazione di Consumismi, che ha fatto una discreta fatica a regolarsi

Combattere l’HIV con 32 centesimi l’anno
La proposta viene da un gruppo di ricercatori norvegesi e si basa su un'idea semplice che però potrebbe salvare milioni di persone, racconta il New York Times

Nascondersi per trovarsi

Il misterioso “gigante” di Cerne Abbas
Sappiamo ancora poco del perché la grande figura col pene eretto fu disegnata su una collina inglese: ma ora possiamo dire più o meno quando

Il suo raffreddore non è un raffreddore qualunque, ma il raffreddore di un genio
