La tennista britannica Laura Robson affronta Beatriz Haddad Maia il primo giorno del torneo di Wimbledon (Steven Paston/PA Wire/La Presse)
  • Sport
  • Questo articolo ha più di sei anni

Le cose da sapere sul torneo di Wimbledon

Fu organizzato per la prima volta nel 1877 dall'All England Lawn Croquet Club di Londra, ed è diventato il più famoso di tutti

La tennista britannica Laura Robson affronta Beatriz Haddad Maia il primo giorno del torneo di Wimbledon (Steven Paston/PA Wire/La Presse)

Oggi è iniziato il torneo di Wimbledon, che come ogni anno da 140 anni si tiene sull’erba dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club di Wimbledon, vicino a Londra. Quello di Wimbledon è il torneo di tennis più antico e prestigioso: è l’unico del Grande Slam — l’insieme dei quattro tornei più importanti del mondo del tennis — che si gioca su erba e i partecipanti devono essere rigorosamente vestiti solo di bianco.  L’All England Lawn Tennis and Croquet Club organizzò il primo torneo di tennis a Wimbledon nel 1877 — prima si chiamava soltanto All England Lawn Croquet Club — dopo che alcuni suoi membri se ne erano appassionati: in quegli anni la disciplina si stava diffondendo nel Regno Unito e fin dalla prima edizione il torneo ha contribuito alla nascita del tennis per come lo conosciamo oggi. Quest’anno il torneo è arrivato alla sua 131esima edizione: in 140 anni fu sospeso solo durante le due guerre mondiali.

Per via della sua grande storia, il torneo di Wimbledon non è solo la più importante competizione tennistica, ma è considerato tra i più prestigiosi torneo sportivi al mondo. L’immagine dei manti erbosi in perfette condizioni sopra i quali si agitano tennisti vestiti di bianco è diventata per certi versi un sinonimo stesso del tennis, anche tra i non appassionati. Gli organizzatori del torneo controllano le divise dei tennisti qualche settimana prima dell’inizio: maglie, pantaloncini, calzini, scarpe, polsini e fasce devono essere bianchi, ma è ammesso che i loghi dei marchi delle divise siano di un altro colore. I tennisti non possono indossare gli indumenti con colori fluorescenti che si vedono in altri Slam: chi non rispetta il regolamento riceve degli avvertimenti, e in certi casi anche una multa.

Pubblicità

I campi principali dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club di Wimbledon sono utilizzati soltanto durante le due settimane del torneo – ed eccezionalmente per eventi particolarmente importanti, come le Olimpiadi – e vengono curati tutto l’anno da una squadra formata da una quindicina di giardinieri. L’erba dei campi è del tipo loietto inglese – considerato particolarmente resistente – e dev’essere alta 8 millimetri. Durante il torneo i giardinieri tagliano, innaffiano e ridisegnano quotidianamente le linee dei campi. Ogni giorno valutano anche il grado di usura del campo, la durezza della superficie e il rimbalzo della palla. Durante l’anno i campi vengono fertilizzati e irrigati continuamente: in primavera viene seminata una tonnellata di erba che una volta cresciuta viene pressata con rulli pesanti centinaia di chili e disinfestata da funghi, lumache e insetti. Nel corso delle due settimane del torneo, fra partite, piogge e manutenzione, l’erba dei campi cambia in continuazione e questo può influire anche nello stile e nelle tattiche dei giocatori.