“Comodino”, un nuovo podcast sui libri
E su tutte le cose intorno, case editrici, copertine, classifiche, librerie, ma anche BookTok e meme: ascolta il trailer
E su tutte le cose intorno, case editrici, copertine, classifiche, librerie, ma anche BookTok e meme: ascolta il trailer
L'editore di e/o racconta il nuovo libro di storie e aneddoti di Gian Arturo Ferrari, "professore" di un gran pezzo di storia dell'editoria italiana
Diversi film, libri e serie tv recenti riprendono da nuove prospettive un tema mai andato del tutto fuori moda
Da dieci anni una bibliotecaria di Oakland archivia e pubblica tutto quello che trova tra le pagine dei libri presi in prestito
È un’iniziativa nata in Danimarca per combattere i pregiudizi, raccontati da chi normalmente li subisce
Le cui copie ebbero una storia tanto eccezionale quanto sfortunata
L’e-commerce Tertulia la aprirà negli Stati Uniti aggregando recensioni e consigli pubblicati online, con grosse ambizioni e alcuni limiti
Giada Messetti racconta nel suo libro "La Cina è già qui" com'è difficile tradurre dal cinese, dove non esiste il verbo essere né il sì o il no
Sono quelle di Urueña, la prima "città del libro" spagnola, che sta cercando di incentivare il turismo culturale e ripopolarsi
È un metodo quantitativo per "misurare lo stile" di un testo ed è stato utilizzato di recente per indagare l'identità di "Q", l’autore anonimo dietro la teoria del complotto QAnon
"Undicesimo comandamento" è un libro illustrato che immagina cosa può accadere quando l'essere umano sfida la natura
In alcuni stati Repubblicani c’è una crescente richiesta di ritirare dalle biblioteche quelli che parlano in un modo giudicato troppo esplicito di sessualità e discriminazioni razziali
Filippo Bernardini è accusato di essere dietro a un'enorme truffa per farsi inviare libri non ancora pubblicati, per il solo gusto di farlo
Grazie al passaparola tra adolescenti il social network sta facendo vendere centinaia di migliaia di libri, attirando l’interesse degli editori
Dopo più di dieci anni e dopo aver cambiato molte cose, add fa un "rebranding": per farsi notare di più
Torna spesso sui social network, è stata attribuita a noti scrittori e il New York Times ha ricostruito a chi è appartenuta, e che fine ha fatto
Era stata tra le più importanti esponenti del cosiddetto "New Journalism" statunitense, aveva 87 anni
In seguito a una richiesta del governo cinese, secondo un'inchiesta di "Reuters"
Per farsi venire qualche idea per i regali di Natale, sperando di azzeccarla
Dall'8 al 12 dicembre, con Gruber, Mannocchi, Aprile, Mauro, Mastrobuoni e Gheno, e con le "cose" del Post
Dieci anni fa uscì quasi clandestinamente la "Profezia dell'armadillo", il primo di una lunga e ininterrotta serie di successi: ne scrive Fumettologica
Dopo “Dune”, Variety ha scelto altri otto romanzi lunghissimi, intricati e strani che qualcuno potrebbe provare ad adattare per il cinema