Per i russi Tolstoj è il più grande degli scrittori
Quelli contemporanei invece sono poco letti e conosciuti, come mostra un recente sondaggio
Quelli contemporanei invece sono poco letti e conosciuti, come mostra un recente sondaggio
In Regno Unito la scorsa settimana ha venduto più di 6.000 copie: è merito dell'adattamento che ne ha fatto BBC, molto apprezzato da pubblico e critica
Seconda parte di tre della lettura integrale del racconto La morte di Ivan Il’ič di Lev Nikolaevič Tolstoj. Registrata martedì 4 novembre alla libreria Modo infoshop, in via Mascarella 24/B, a Bologna.
Prima parte di tre della lettura integrale del racconto di Lev Tolstoj
Guerra e Pace, di Lev Tolstoj. Per conoscere il cuore degli uomini bisogna scoprire come batte sia in guerra che in pace. Per conoscerlo meglio, bisogna farlo in compagnia di Tolstoj. Trama: In guerra e in amore nulla è permesso.
La storia dell'autore di alcuni dei più grandi romanzi della letteratura mondiale, come Anna Karenina e Guerra e Pace: nacque il 9 settembre di 186 anni fa
Un doodle "animato" con scene da tre dei suoi romanzi più famosi, nel 186mo anniversario
Anna Karenina, di Lev Tolstoj La migliore soap opera di sempre: una storia romantica descritta così bene da diventare vera. Non si vede l’ora di finirlo, e quando finisce si ha la sensazione che la vita siano alcuni dettagli sparsi qua
«Chi è felice ha ragione» (Lev Tolstoj, I diari 1847-1910)
«Che terribile errore del nostro mondo, pensare che la fatica, il lavoro sia una virtù. Né l’uno né l’altra, ma piuttosto un vizio. Cristo non lavorava» (Lev Tolstoj, Diari, 1847-1910)