legge delrio
Il Friuli Venezia Giulia rivuole le province
Dopo essere stata, peraltro, l'unica regione d'Italia insieme alla Sicilia ad averle effettivamente abolite

Altri articoli su questo argomento
Sunday Post
Liste e bilanci di fine anno, ma anche la grazia postuma ad Alan Turing e le province, tra le cose più lette della settimana sul Post

Il commissariamento perenne delle province siciliane
La Corte costituzionale si è opposta a un altro rinvio delle elezioni nei “Liberi consorzi” deciso dalla Regione, il dodicesimo in dieci anni

Il Senato ha approvato la riforma delle province
Con 160 voti favorevoli, 133 contrari e 3 astenuti: ora il Ddl tornerà alla Camera per essere convertito in legge (non si tratta di una "abolizione”, per il momento)

L’ennesima nuova provincia in Sardegna
Dopo anni di cancellazioni, modifiche e ripensamenti, Gallura Nord-Est completa la riforma che ha riportato l'assetto a otto enti intermedi

Le primarie del centrosinistra a Venezia
Si vota domenica per scegliere il candidato sindaco alle prossime elezioni. Partecipano in tre: chi sono, cosa pensano e chi li sostiene

Ve le ricordate le province?
Non sono mai state abolite, ma solo ridimensionate con una riforma incompiuta che le ha rese inefficienti, e che ora il Parlamento vuole cambiare

La riforma delle province è legge
La Camera l'ha approvata definitivamente con 260 voti favorevoli, 158 contrari e 7 astenuti

Cosa succede ora con le province
No, non saranno “abolite”, ma cambieranno sostanzialmente a partire dal 2015 (e intanto non ci saranno elezioni provinciali in primavera)

Il ministro Delrio: sulle province «credo che Casini non abbia nemmeno letto il testo»
Il ministro degli Affari Regionali ha commentato la dichiarazione di Casini di votare contro la riforma in Senato

Con chi sta Comacchio
Un comune costiero italiano dovrà decidere se far parte dell'Emilia o della Romagna, e c'è un certo dibattito

Domani inizia un digiuno di insegnanti e parlamentari per la legge sullo ius soli

Il voto per le province
Come avrete notato, non sono state abolite: solo che ora i rappresentanti non sono più eletti direttamente, e quindi le elezioni sono in corso senza che ce ne siamo accorti

Le province sono nei guai?
I tagli ai fondi delle province sono arrivati molto prima del "riordino" deciso dal governo: la Corte dei Conti dice che i conti traballano

La riforma del senato non è affrettata
Chi ha messo Matteo Renzi e il suo programma di riforme nel mirino avrà sicuramente occasione di sparare qualche colpo a palazzo Madama. [Continua]

Consultazioni
“Ciao Fabrizio, sono Nichi”. “Seh”. “Ti giuro”. [Continua]
