legge delega lavoro
Il nuovo emendamento al Jobs Act
La Commissione Lavoro della Camera ha votato un emendamento del governo che fa riferimento all'articolo 18 e riduce le tutele in caso di licenziamento economico e disciplinare

Il Senato ha approvato il Jobs Act
Il governo ha ottenuto la fiducia con 165 voti favorevoli, 111 contrari e due astenuti: ora il testo passa alla Camera

Cosa sta succedendo in Senato
Dopo una prima parte di seduta, molto movimentata dalle proteste del M5S, il governo ha posto la fiducia sul "Jobs Act": sarà votata questa sera (tardi, probabilmente)

La fiducia sul “nuovo” Jobs Act
Cosa contiene e cosa non contiene (l'articolo 18) il maxiemendamento del governo sulla legge delega per la riforma del mercato del lavoro, su cui si vota oggi

Cosa succede ora con il “Jobs Act”?
Il Consiglio dei ministri ha autorizzato il governo a porre la questione di fiducia al Senato sul ddl delega: un promemoria su cosa c'è dentro

L’articolo 18, cos’è e come funziona
Che cosa prevede e come funziona uno dei pezzi più discussi delle leggi sul lavoro in Italia, ora che il governo vuole cambiarlo

La minoranza del PD e il Jobs Act
Speriamo che non sia un falso movimento. Un conflitto virtuale. Uno scontro più mimato che reale. [Continua]

Il governo e il “Jobs Act”
Contratti, tutele, articolo 18: di cosa si sta discutendo in commissione al Senato e all'interno del Partito Democratico, spiegato

Altri articoli su questo argomento
Cosa cambia per i genitori che lavorano
Le nuove regole per il congedo di maternità e di paternità, contenute in un nuovo decreto legislativo del Jobs Act, spiegate bene

Come cambiano le “politiche attive” con il Jobs Act
E che cosa sono, le "politiche attive"? Semplificando, tutte le cose che lo Stato organizza per far trovare un lavoro a chi lo cerca

Come cambiano gli ammortizzatori sociali
Un importante decreto attuativo del Jobs Act è entrato in vigore pochi giorni fa e riguarda quelli che un lavoro l'hanno perso: ci sono novità soprattutto per i precari

Come cambia la cassa integrazione
Cosa prevede il quinto decreto applicativo del Jobs Act, che interviene su un meccanismo importante e discusso, spiegato semplice

Tutte le cose da sapere sul Jobs Act
Con gli ultimi decreti approvati dal governo, la riforma del lavoro è stata di fatto completata: una guida, punto per punto

La fiducia sul “Jobs Act”
Si voterà mercoledì e il testo verrà modificato con un maxi-emendamento del governo stesso che non è stato ancora presentato

Come funzionano i contratti di lavoro col Jobs Act
Cosa prevede l'importante decreto della riforma del lavoro che cambia collaborazioni, contratti a progetto, lavori part-time e il resto

Cosa funziona del Jobs Act, e cosa no
È diventato difficile trovare in Italia qualcuno che ne parli bene, nota Maurizio Ferrera sul Corriere, ma ha avuto effetti positivi che andrebbero difesi e migliorati

Il Jobs Act che torna al Senato
Come è stato modificato alla Camera, quando sarà approvato definitivamente e cosa succede dopo

Cosa ha deciso la direzione del PD
Si è discusso della riforma del lavoro e dell'articolo 18, in una riunione piuttosto lunga e animata: la relazione di Matteo Renzi è comunque passata con 130 voti

Il bilancio di Tito Boeri sul Jobs Act
Il presidente dell'INPS ha presentato il rapporto annuale dell'istituto, spiegando i benefici, i limiti e le preoccupazioni sulla riforma del lavoro del governo Renzi
