Come se la sta cavando Keir Starmer
Il nuovo leader dei Laburisti britannici è molto apprezzato, il suo partito lo è molto meno
Il nuovo leader dei Laburisti britannici è molto apprezzato, il suo partito lo è molto meno
Ha 57 anni, è considerato un moderato ed era stato un convinto sostenitore della permanenza nell'Unione Europea: succederà a Jeremy Corbyn
Ci sono due favoriti: Rebecca Long-Bailey, vicina a Jeremy Corbyn, e il più moderato Keir Starmer
Nel programma presentato ieri da Jeremy Corbyn ci sono stipendi minimi più alti, investimenti verdi, più tasse per ricchi e imprese e nazionalizzazioni
Jeremy Corbyn continua ad avere una posizione ambigua: deve gestire i militanti favorevoli a un nuovo referendum e un pezzo di elettori che invece non ne vogliono sapere
Come finì la carriera di uno dei più vincenti politici britannici del dopoguerra, anche a causa di un patto col suo più grande alleato e rivale
Lo scrivono diversi giornali britannici anticipando un discorso che farà oggi Jeremy Corbyn: a favore di maggiore autonomia e più controllo sull'immigrazione
Perché non c'era posto, dice lui, che ha diffuso le immagini: ma la compagnia ferroviaria lo smentisce, e stanno litigando a suon di video e foto
Sono i due candidati rimasti alle nuove elezioni per il segretario del partito Laburista, dopo il ritiro di Angela Eagle
Il più importante partito della sinistra britannica sta attraversando la sua più grave crisi degli ultimi anni: da una parte Corbyn, dall'altra tutti gli altri
Era il candidato più a sinistra di tutti, ha vinto soprattutto grazie al cambiamento di alcune regole sull'elezione del leader del partito
Le elezioni si sono chiuse giovedì, quasi tutti sono sicuri che vincerà Jeremy Corbyn, ma non tutti
Nel Regno Unito è in vantaggio il candidato più di sinistra, Jeremy Corbyn; gli altri chiedono di scegliere tutti tranne lui
Tra due mesi sarà scelto il nuovo leader, dopo la sconfitta elettorale: quattro candidati, i sondaggi danno favorito il più "ribelle"
Tre giorni fa si era candidato a leader del partito laburista ed era considerato il favorito: ora dice di soffrire troppo la pressione della stampa
Era segretario dei laburisti britannici dal 2010, quando aveva sconfitto suo fratello David grazie ai voti dei sindacati
Consigli ai progressisti dall'ex primo ministro britannico: non giocare sul sicuro, non limitarsi a fare i depositari della rabbia, cercare risposte
Il fratello (e rivale) del capo del Labour britannico lascia il Parlamento e va a dirigere un'organizzazione umanitaria (per il bene di tutti, dice)
Il ruolo, le qualità e i limiti della leadership di Tony Blair sul partito laburista e sul governo britannico, ora che se ne parla di nuovo, in un capitolo della biografia di Andrea Romano
Foto dal congresso annuale dei laburisti britannici, tra baci, sorrisi, discorsi e scale mobili: oggi il segretario Miliband ha fatto un discorso molto apprezzato
Il Labour guadagna terreno nei consigli comunali ma per i risultati sul sindaco di Londra bisognerà aspettare stasera
Lazzaro Pietragnoli, italiano, racconta su Europa come avviene il processo di selezione dei candidati del partito laburista britannico, lui che lo ha superato
Il partito di Ed Miliband protesta contro l'emittente che nel palinsesto gli avrebbe concesso la «metà del tempo» dedicato ai conservatori
Trovato l'accordo tra Fine Gael e Laburisti, Il nuovo premier sarà Enda Kenny
Il leggendario stratega politico di Tony Blair intervistato da Europa, oggi