La Sardegna ospiterà un centinaio di pastori del Kirghizistan
Per contrastare lo spopolamento delle campagne, l'invecchiamento di chi lavora nel settore agricolo e la perdita di competenze
Per contrastare lo spopolamento delle campagne, l'invecchiamento di chi lavora nel settore agricolo e la perdita di competenze
Il paese dell'Asia centrale sostiene che l'app crei dipendenza e provochi problemi di salute mentale tra gli adolescenti
Ci sono scontri dovuti a dispute territoriali che vanno avanti da anni: il cessate il fuoco è stato raggiunto con la mediazione della Russia
Un gruppo di ricerca dice di avere scoperto tracce del batterio, che causò una delle più gravi pandemie di sempre nel Medioevo, in alcuni denti ritrovati in Kirghizistan
Sadyr Japarov, eletto domenica, è nazionalista e populista e fino a pochi mesi fa era in carcere per il rapimento di un governatore kirghizo
Dopo le proteste di lunedì e l'annullamento delle elezioni, il primo ministro si è dimesso e il presidente Jeenbekov ha detto di essere pronto a fare lo stesso
La decisione è stata presa dopo le grandi proteste contro i risultati del voto: negli scontri una persona è morta e quasi 600 sono state ferite
Almazbek Atambayev, presidente fino al 2017 e arrestato alcuni mesi fa in circostanze cinematografiche, è stato giudicato colpevole di corruzione
Succede durante i controlli alla frontiera tra il Kirghizistan e la regione dello Xinjiang, ha scoperto un'indagine giornalistica internazionale
La maggioranza delle persone investe i suoi risparmi in bestiame, e non fa bene all'economia
L'aereo è caduto su un paese a pochi chilometri dall'aeroporto della capitale, ci sono almeno 37 morti
Sono i paesi dell'Asia centrale, conosciuti per i loro regimi autoritari e leader bizzarri, e ultimamente anche per nuove importanti ragioni
Perché oltre 7.000 persone sono in sciopero della fame e 1.300 si sono cucite le labbra nelle carceri del paese
Immagini dell'ex paese sovietico alle prese con instabilità politica, corruzione e violenti scontri etnici
Secondo i legislatori il rito serve a scacciare gli spiriti maligni dalle Camere
I nazionalisti hanno vinto le elezioni ma la creazione di maggioranze stabili pare lontanissima
Il partito dell'ex presidente in vantaggio sugli altri con appena l'8,6 per cento dei voti: bisognerà formare una coalizione