Perché gli ebook non ci hanno mai convinto troppo
A usarli e apprezzarli è una minoranza dei lettori: è che i libri semplicemente funzionano meglio, scrive l'Atlantic
A usarli e apprezzarli è una minoranza dei lettori: è che i libri semplicemente funzionano meglio, scrive l'Atlantic
Il Kindle Oasis è il più avanzato e-reader di Amazon ed è piuttosto costoso: lo abbiamo messo a confronto con i suoi concorrenti
Avrò incontrato Simone Lenzi un paio di volte, una delle quali a un pranzo con tanta gente in Toscana. Colline, vigneti, una piscina elegante con la vista sulla valle [Continua]
Un bilancio a dieci anni esatti dall'uscita del lettore digitale di Amazon
Nuovi servizi lo rendono più veloce, economico ed efficace, con potenziali grossi cambiamenti nel mondo dell'editoria
La versione base è più sottile e leggera del precedente, ma con più RAM: il prezzo non è cambiato
Il nuovo lettore di eBook di Amazon è leggero e comodo, il miglior ebook reader in circolazione [Continua]
È stato presentato oggi, ed è il più sottile e leggero e-reader prodotto da Amazon finora
Una nuova legge stabilisce che un libro elettronico avrà ovunque lo stesso costo, stabilito dalla casa editrice: a risentirne sarà soprattutto Amazon
Il 3 novembre: ci sono 6.000 titoli, scelti tenendo conto del voto, delle vendite e delle recensioni degli utenti sul sito
A partire dal 3 novembre: esclusivamente libri stranieri tradotti e per ora sono disponibili sei titoli
La catena inglese ha deciso di toglierli dai negozi per le vendite "pietose": forse c'entra un rallentamento degli ebook, forse la concorrenza dei tablet
Almeno negli Stati Uniti, dove gli ultimi dati mostrano cose promettenti per i libri di carta e rallentamenti dei libri digitali, anche per merito dei giovani
È un programma che comincerà il primo luglio e riguarderà gli autori che autopubblicano i loro libri in alcuni programmi speciali
Nella classifica diffusa da Amazon ci sono frasi di Tiziano Terzani, di Victor Hugo e della biografia di Steve Jobs
Secondo una ricerca molto discussa chi li usa la sera poi fatica ad addormentarsi e al mattino è meno sveglio, ma c'è un equivoco: la ricerca non riguarda gli e-reader
È il servizio che permette di scaricare libri da un catalogo limitato pagando un abbonamento mensile: tipo Netflix, però per i libri
Le cose da sapere sul nuovo lettore di ebook Kindle Voyage, sul Kindle classico, sui tablet economici Fire HD e sul nuovo Fire HDX
Esistono parecchie liste di cose che tutti amiamo fare. Esistono perché vanno di moda e perché, maledizione, se ne trovano di ogni sorta appena svolti l’angolo di un qualsiasi anfratto del web. [Continua]
È il nuovo servizio di Amazon (attivo solo negli Stati Uniti) che per 9,99 dollari al mese permette di scaricare più di 600 mila ebook e audiolibri
Tutto suggerisce di sì, e lo sapremo domani: e in quel caso Amazon avrà sia un nuovo prodotto che un nuovo negozio
L'ambasciatrice americana in Svizzera ha prestato giuramento su una copia digitale della Costituzione: una scena che vedremo sempre più spesso
Jeff Bezos ha presentato un ebook reader con lo schermo illuminato e i nuovi tablet Kindle Fire HD per fare concorrenza all'iPad: i prezzi
Quando abbandoni un libro, quanto hai letto velocemente, quali frasi ti sono piaciute: gli editori hanno informazioni impensabili fino a qualche anno fa