joyce carol oates
Chi vincerà il Nobel per la Letteratura
Come ogni anno ci sono Philip Roth e Haruki Murakami: quelli interessanti da sapere sono gli altri, per non arrivare impreparati

Altri articoli su questo argomento
Cosa c’è stasera in TV
Fiorentina-Atalanta di Coppa Italia, L'isola dei famosi, "Boyhood" e "Jason Bourne", ma anche altre cose che abbiamo deciso di non scrivere qui

Bob Dylan ha vinto il Nobel per la Letteratura
L'Accademia Svedese glielo ha assegnato "per avere creato nuove espressioni poetiche nella grande tradizione della canzone americana"

Su IBS ci sono libri scontati al 70 per cento
Una selezione di 26 romanzi, raccolte di racconti e saggi in offerta a cinque o sei euro fino al 25 aprile

I nomi dei favoriti per il Nobel per la letteratura
Potremmo dover imparare a pronunciare "Krasznahorkai", ma ci sono anche Murakami, Banville, e il campione dei non premiati Philip Roth

Nuove storie da ascoltare, a maggio
Gialli svedesi, una storia dell'ndrangheta e "Addio fantasmi" di Nadia Terranova sono alcune delle novità del mese su Storytel e Audible

Guida alla Mostra del cinema di Venezia
Le cose da sapere sulla 79ª edizione, che inizia mercoledì, a novant’anni dalla prima, senza restrizioni e con 68 film in programma

12 cose da ascoltare in viaggi lunghi in autostrada
Tra i nuovi podcast e audiolibri di Storytel e Audible ci sono "Nomadland", "La ragazza del treno" e il seguito di "I leoni di Sicilia"

Il più grande scrittore americano di cui non avete sentito parlare
Si chiama Breece Pancake, si suicidò a 26 anni e scrisse in tutto 12 racconti, appena ripubblicati da minimum fax

La vita di Oliver Sacks
Un articolo del Washington Post racconta il famoso e apprezzato neurologo e divulgatore che ha detto di avere un tumore in fase terminale

Quanto c’è di Foer nel suo nuovo romanzo
Molto anche se non è autobiografico, ha detto al Washington Post, con cui ha parlato anche di ebraismo, di famiglia e di come scrivere sia «noioso»

I libri più attesi del 2017
Usciranno nuovi libri di Dan Brown e Ken Follett, tornerà Arundhati Roy e saranno tradotti gli ultimi romanzi di Ian McEwan e Dave Eggers

Twitter ci rende stupidi
E anche Facebook, e anche Amazon: lo dice Jonathan Franzen con dotta prosa, e in molti (colleghi compresi) lo sfottono

Chi vince i premi Nobel quest’anno?
Pace, letteratura, medicina, fisica, chimica ed economia: quali sono i nomi che circolano di più e le altre cose da sapere

La storia di E/O
Come ha fatto una piccola casa editrice romana ad arrivare a gestire il successo dei libri di Elena Ferrante anche negli Stati Uniti

La solitudine di Edward Hopper
Raccontata da Olivia Laing, che ha scritto un libro sulle storie di artisti, musicisti e fotografi alle prese con l'isolamento e l'abbandono
