«La scelta del Qatar è stata un errore»
Joseph Blatter, ex presidente della FIFA, ha ammesso di sentirsi responsabile per l'assegnazione dei Mondiali di calcio
Joseph Blatter, ex presidente della FIFA, ha ammesso di sentirsi responsabile per l'assegnazione dei Mondiali di calcio
Lo ha scritto in una lettera a tutti i membri della FIFA inviata in occasione dell'inizio della Coppa del Mondo per club
Riguarda presunte irregolarità commesse da «singoli individui» nell'assegnazione dei Mondiali 2018 e 2022
Un comico inglese ha sintetizzato efficacemente i problemi dei Mondiali in Brasile in un video che circola molto online
Una del New York Times, su partite truccate e scommesse clandestine, l'altra del Sunday Times, sulla corruzione di funzionari FIFA per l'assegnazione dei Mondiali al Qatar
Cioè il sistema che da quest'anno segnala all'arbitro se la palla ha superato davvero la linea di porta sui campi della Premier League
E sono pesanti, molto più di quelle approvate dall'UEFA la settimana scorsa: le squadre rischiano penalizzazioni e retrocessioni
Dopo l'ennesimo "gol fantasma" il presidente della FIFA annuncia che «la tecnologia sulla linea di porta non è più un'alternativa ma una necessità»
Arrivano le scuse ma non le dimissioni di Joseph Blatter dopo i suoi commenti sugli episodi di razzismo nei campi di calcio
Mohamed Bin Hammam, a sua volta indagato, lo ha accusato di non aver denunciato alcune irregolarità
Il primo giugno si elegge il nuovo capo del calcio mondiale: lo sfidante di Blatter è accusato di aver provato a corrompere alcuni dirigenti dell'organizzazione
L'ex presidente del comitato britannico per i mondiali del 2018 ha fatto pesanti rivelazioni davanti a una commissione parlamentare
Una battuta infelice del presidente della FIFA apre una questione delicata: i mondiali in Qatar e gli omosessuali