Gli Stati Uniti avranno vaccini per ogni americano adulto entro la fine di maggio, dice Biden
Anche grazie alla collaborazione tra le case farmaceutiche Merck e Johnson & Johnson
Anche grazie alla collaborazione tra le case farmaceutiche Merck e Johnson & Johnson
Prevede la somministrazione di una sola dose e non richiede di essere conservato in potenti congelatori: in Europa potrebbe essere autorizzato a marzo
Mercoledì un gruppo consultivo che fa riferimento alla Food and Drug Administration (FDA), l’agenzia federale statunitense che si occupa di farmaci, ha pubblicato un’analisi secondo cui il vaccino contro il coronavirus sviluppato dalla multinazionale statunitense Johnson & Johnson – che
Si parla soprattutto di quei tre, ma ce ne sono molti altri: diversi promettono bene, alcuni potrebbero rivelarsi inutili
Negli Stati Uniti ha raggiunto il 72 per cento, in Sudafrica dove c'è una variante più contagiosa del coronavirus il 57 per cento, ma è più pratico di quelli già autorizzati e richiede una sola dose
Con una sola dose e conservazione più semplice, è tra le soluzioni più promettenti contro il coronavirus: sta terminando i test, ma la produzione è in ritardo
Non sarà solamente complicato verificare l'efficacia, produrre e distribuire i vaccini: occorrerà anche proteggerli da chi proverà a rubarli, scrive il Wall Street Journal
Il 12 ottobre la multinazionale statunitense Johnson & Johnson, una delle più grandi al mondo nel settore farmaceutico, ha detto di aver sospeso la fase finale della sperimentazione del suo vaccino per il coronavirus. Johnson & Johnson ha spiegato di
Johnson & Johnson ha avviato l'ultima fase di sperimentazione del suo vaccino contro il coronavirus, più pratico da conservare e forse già efficace con una sola dose
La multinazionale Johnson & Johnson non venderà più prodotti contenenti talco negli Stati Uniti e in Canada. La compagnia ha spiegato in un comunicato che la domanda di questi prodotti nel Nord America è fortemente diminuita negli ultimi anni sia
1.350 donne hanno australiane hanno vinto una class action contro la multinazionale farmaceutica Johnson & Johnson, avviata in seguito ai danni procurati da un prodotto che serviva a curare le complicanze del parto. La cifra che l’azienda dovrà risarcire alle querelanti sarà
Johnson & Johnson è stata condannata da una giuria di Philadelphia, negli Stati Uniti, a pagare 8 miliardi di dollari di danni (7,2 miliardi di euro) a un uomo che aveva sviluppato una ginecomastia, ovvero un ingrossamento delle mammelle, in seguito all’uso
Un tribunale dell’Oklahoma, negli Stati Uniti, ha condannato la multinazionale farmaceutica Johnson & Johnson a pagare 572 milioni di dollari di danni (circa 515 milioni di euro) per aver contribuito alla recente diffusione dei farmaci oppioidi nel paese. Thad Balkman, giudice
Johnson & Johnson – la multinazionale statunitense che produce farmaci, apparecchiature mediche e prodotti per la cura personale – dovrà risarcire con 29 milioni di dollari una donna che ha avuto il cancro per via dell’asbesto (amianto) contenuto nei prodotti
Un tribunale statunitense ha stabilito che hanno contratto il cancro alle ovaie a causa dell'asbesto (amianto) presente nei prodotti a base di talco
Quello per bambini che non fa lacrimare: ha rimosso due composti potenzialmente pericolosi per la salute e ci ha messo due complicati anni