Le dimissioni del primo ministro più popolare della storia della Nuova Zelanda
Il conservatore John Key lascerà il suo incarico per stare più tempo con la famiglia, e non si candiderà per il quarto mandato
Il conservatore John Key lascerà il suo incarico per stare più tempo con la famiglia, e non si candiderà per il quarto mandato
In un referendum solo il 43,2 per cento dei neozelandesi volevano sostituirla con la nuova "Silver Fern"
Quella attuale è un simbolo coloniale, dicono in molti, e a marzo 2016 i cittadini potranno votare per cambiarla
La storia del giorno in Nuova Zelanda riguarda il primo ministro conservatore, una cameriera e una coda di cavallo
Alle elezioni parlamentari il partito di John Key, attuale primo ministro, ha ottenuto abbastanza voti da poter formare un governo senza allearsi con nessuno
Secondo un nuovo libro, un blog ha ricevuto informazioni riservate dal governo di centrodestra contro i suoi avversari politici (e ora il primo ministro rischia di perdere le elezioni)
La legge è stata presentata da una deputata laburista ed era sostenuta anche dal primo ministro, conservatore
Il premier uscente John Key vince con il 48 per cento dei voti, crolla il Labour e torna in parlamento il partito populista anti-immigrazione
La nave cargo incagliata ha perso almeno 20 tonnellate di carburante, il suo serbatoio ne conteneva 2000
I leader internazionali mettono di ottimo umore il presidente Sarkozy, che li accoglie sempre con eccitazione
Almeno 10mila edifici dovranno essere abbattuti e ricostruiti, la città è ancora piena di macerie: nuove foto
Nuova Zelanda e Australia celebrano la loro festa nazionale, ma tre soldati muiono nello schianto di un elicottero diretto alle commemorazioni di Gallipoli