L’ex speaker della Camera statunitense ha opinioni forti su Ted Cruz
«Vado d'accordo con quasi tutti, ma in tutta la vita non ho mai lavorato con un più miserabile figlio di puttana»
«Vado d'accordo con quasi tutti, ma in tutta la vita non ho mai lavorato con un più miserabile figlio di puttana»
Il politico statunitense che si è commosso accogliendo il Papa al Congresso si dimetterà il mese prossimo, a sorpresa, dopo anni di liti con un pezzo del suo partito
Nell'annuale evento in cui il presidente in carica prende in giro se stesso e altri politici, Obama ha scherzato su Ted Cruz, Hillary Clinton e Joe Biden
Uno dei repubblicani statunitensi più potenti – considerato il futuro presidente della Camera – è stato sconfitto alle primarie da uno sconosciuto professore dei Tea Party
Obama ieri ha dovuto concedere una deroga sul piano previsto, ed è una sconfitta politica che i Repubblicani gli stanno facendo pesare
Da una settimana il governo americano ha sospeso le attività non essenziali: perché le trattative sono ferme e perché la faccenda rischia di farsi più grave
L'ex presidente degli Stati Uniti si fa vedere pochissimo in giro: stavolta lo ha fatto per tentare di convincere i repubblicani a votare la riforma sostenuta da Obama
Il deputato repubblicano ha ottenuto un secondo mandato da speaker, ma senza l'appoggio di un pezzo del suo partito
Il Congresso ha votato una legge che evita i tagli mostruosi e aumenta le tasse sui ricchi per la prima volta in vent'anni, e i repubblicani si sono spaccati
Alla mezzanotte di oggi negli Stati Uniti entreranno in vigore tagli mostruosi alla spesa pubblica, democratici e repubblicani sono ancora piuttosto lontani
Perché ne stiamo parlando da settimane: una guida per chi decida di capire oggi la famigerata scadenza con cui stanno facendo i conti gli Stati Uniti
In anticipo rispetto al previsto, ha annunciato con una lettera il segretario del Tesoro Geithner: i negoziati sul fiscal cliff si fanno ancora più urgenti
Negli Stati Uniti una proposta del leader repubblicano della Camera è stata bocciata dal suo stesso partito: e tra dieci giorni scatteranno i tagli automatici
La parlamentare birmana ha ricevuto a Washington l'onorificenza che le era stata assegnata quattro anni fa, quando era in prigionia
La Casa Bianca è sul punto di proporre una "legge Buffett" per riequilibrare il sistema fiscale americano, ma i repubblicani non vogliono saperne
Il riassunto della settimana scorsa per chi è tornato oggi dalle vacanze, l'ultimo
La faccenda del discorso di Obama rinviato dai repubblicani spazientisce il New York Times, mentre Politico cerca di spiegare cosa è successo davvero
Il Presidente ha chiesto di parlare la sera di un dibattito repubblicano e il Congresso, per la prima volta nella storia, ha detto "facciamo un'altra volta"
Il Guardian racconta delle lettere inviate ai politici americani (soprattutto a uno molto di sinistra) per convincerli a fermare le operazioni della NATO
Perché ne stiamo parlando da settimane: una guida per chi decida di capirlo oggi, a due giorni dalla famigerata scadenza del 2 agosto
Tra l'accordo bipartisan e il default, c'è la possibilità che Obama usi un'arma fine-di-mondo: intanto il Senato ha fatto fuori la proposta Boehner
I repubblicani si sono divisi sulla proposta del loro leader Boehner, i democratici sperano di approfittarne: e mancano quattro giorni al 2 agosto
Il Congresso evita lo "shutdown" e i Repubblicani ottengono da Obama tagli per 39 miliardi di dollari da qui a settembre