istruzione

La riforma del voto in condotta a scuola

La riforma del voto in condotta a scuola

È prevista in un disegno di legge presentato dal governo, in cui viene dato maggiore peso al comportamento degli studenti nella valutazione complessiva

Ci sono meno geni che in passato?

Ci sono meno geni che in passato?

Quelli unanimemente considerati tali sono solitamente morti da un pezzo: qualcuno crede dipenda dai modelli di istruzione, secondo altri è solo una questione di prospettiva

Tutte le tracce dei temi della maturità

Tutte le tracce dei temi della maturità

Una poesia di Giorgio Caproni per l'analisi del testo, Leopardi, Pascoli e Montale per il saggio breve artistico-letterario, e poi ancora progresso, robotica e il "miracolo economico"

L'altro divario sessuale

L’altro divario sessuale

È quello dell'istruzione: secondo i dati dell'OCSE le donne dei paesi industrializzati sono in media un anno avanti rispetto ai maschi

La retorica della Buona Scuola

La retorica della Buona Scuola

Al concerto di presentazione del programma i ragazzini suonavano Beethoven e Tchaikovsky mentre il pubblico era impegnato in saluti, conversazione e selfie [Continua]

Come scrive il ministero dell'Istruzione

Come scrive il ministero dell’Istruzione

"Tematiche" invece di "temi", "problematiche" invece di problemi, etc: il docente Claudio Giunta racconta su Internazionale l'italiano sciatto e contorto di una recente circolare per gli insegnanti

L’importanza dell’esame di maturità

Qualche mese fa, al momento dell’insediamento, Matteo Renzi ha detto che la priorità del suo governo sarebbe stata la scuola. Al netto della retorica, sembrava un bel cambio di segno. [Continua]