
islam



Com’è andato il primo giorno di divieto dell’abaya nelle scuole francesi
298 studentesse hanno comunque indossato il lungo abito tradizionale mediorientale e 67 di loro sono state rimandate a casa perché si sono rifiutate di toglierlo

Nelle scuole francesi le donne non potranno più indossare l’abaya
Un lungo abito tradizionale portato sopra altri vestiti: per il nuovo ministro dell'Istruzione è un simbolo religioso e va vietato

Svezia e Danimarca vogliono limitare le proteste in cui viene bruciato il Corano
Dopo gli episodi delle ultime settimane e le proteste da parte di alcuni paesi islamici, tra cui Turchia e Iraq

Un’europarlamentare della Lega ha fatto annullare una festa privata per donne musulmane
Era prevista in un parco acquatico di Limbiate, ma Isabella Tovaglieri l'aveva criticata parlando di «segregazione» e «islamizzazione»

In Francia si discute di nuovo di burqini e laicità dello stato
Il costume pensato per le donne musulmane sarà permesso nelle piscine pubbliche di Grenoble, nonostante l'opposizione di molti

Come reagirebbe la religione agli alieni?
Probabilmente riuscirebbe ad adattarsi anche a quello, estendendo il campo di pertinenza e applicazione di nozioni e dottrine secolari

Ikram Nazih, studentessa italo-marocchina detenuta in Marocco, sarà liberata
Era stata condannata per aver offeso pubblicamente l’Islam: per ora non si hanno notizie su tempi e modalità di scarcerazione

Cos’è la sharia, spiegato bene
Quella che viene definita "legge islamica" è in realtà un insieme di concetti che si desumono dai testi sacri: è la loro applicazione, e non i concetti da soli, a fare la differenza

Cosa si sa di Ikram Nazih, studentessa italo-marocchina detenuta in Marocco
Nelle scorse settimane è stata condannata a più di 3 anni di carcere per oltraggio all'Islam, per un post su Facebook del 2019


Come è nata una moschea a Piacenza, dove governa il centrodestra
È la dodicesima in Italia, e il suo riconoscimento arriva da una "disattenzione" della maggioranza, che include Lega e Fratelli d'Italia

La moschea di Strasburgo è un problema
È finanziata dal consiglio comunale ma il governo francese è contrario: c'entra il coinvolgimento di una associazione legata alla Turchia







La Francia e il nuovo progetto di legge sulla laicità dello Stato
Cosa prevede la proposta del governo contro il "separatismo religioso" presentata "a sostegno dei principi della Repubblica"

La «rivoluzione morale» di Rizieq Shihab
È tornato in Indonesia uno dei più radicali religiosi musulmani del paese, dopo un lungo autoesilio, con una proposta pericolosa


La contestata proposta di legge francese sulla sicurezza
È stata presentata dal partito del presidente Macron: i critici sostengono che colpirà i diritti civili e la libertà di stampa

Macron sull’Islam e la libertà di espressione
Il presidente francese ha dato un'intervista ad Al Jazeera per provare ad abbassare la tensione con le comunità islamiche in Francia e fuori

In molti paesi islamici si sta protestando contro Macron
Per via delle misure annunciate dal governo francese contro l'Islam radicale, che alcuni ritengono essere contro l'Islam in generale