Come è nata una moschea a Piacenza, dove governa il centrodestra
È la dodicesima in Italia, e il suo riconoscimento arriva da una "disattenzione" della maggioranza, che include Lega e Fratelli d'Italia
È la dodicesima in Italia, e il suo riconoscimento arriva da una "disattenzione" della maggioranza, che include Lega e Fratelli d'Italia
È finanziata dal consiglio comunale ma il governo francese è contrario: c'entra il coinvolgimento di una associazione legata alla Turchia
La Corte Suprema della Malaysia ha deciso che i cristiani hanno il diritto di usare la parola “Allah” per definire il proprio Dio in testi e pubblicazioni di tipo educativo. In Malaysia i due terzi della popolazione sono di fede
Giovedì la Corte suprema della Malesia ha giudicato incostituzionale il divieto di rapporti sessuali tra persone omosessuali imposto dalla legge islamica (sharia) nello stato di Selangor, in una sentenza che è stata considerata storica dagli attivisti per i diritti delle
Martedì l’Assemblea nazionale, la Camera bassa del parlamento francese, ha approvato il contestato disegno di legge sul “separatismo religioso”, che prevede un maggiore controllo da parte dello stato sulle organizzazioni religiose e i luoghi di culto che diffondono «teorie o
Mercoledì il governo indonesiano ha emesso un decreto che vieterà l’obbligo di indossare determinati indumenti per ragioni religiose nelle scuole pubbliche, dopo che si era parlato molto di un caso in cui una studentessa cristiana era stata costretta a indossare
Il 30 dicembre l’Assam, uno stato a nord-est dell’India, ha approvato una legge che abolisce tutte le scuole islamiche, chiamate madrase, dicendo che davano un’istruzione inferiore agli standard. Entro aprile ne saranno chiuse più di 700, che saranno poi convertite
La Corte costituzionale austriaca ha respinto una legge statale che vietava di indossare il velo nelle scuole elementari. La legge era stata approvata con i voti del Partito Popolare (ÖVP, centrodestra) e del Partito della Libertà (FPÖ, estrema destra), i
Cosa prevede la proposta del governo contro il "separatismo religioso" presentata "a sostegno dei principi della Repubblica"
È tornato in Indonesia uno dei più radicali religiosi musulmani del paese, dopo un lungo autoesilio, con una proposta pericolosa
Giovedì il ministro dell’Interno francese Gerald Darmanin ha detto che il governo ha dato istruzione alle forze di polizia di indagare su 76 moschee per combattere l’estremismo religioso che è considerato una crescente minaccia per la sicurezza nazionale. Le moschee su
È stata presentata dal partito del presidente Macron: i critici sostengono che colpirà i diritti civili e la libertà di stampa
Il presidente francese ha dato un'intervista ad Al Jazeera per provare ad abbassare la tensione con le comunità islamiche in Francia e fuori
Per via delle misure annunciate dal governo francese contro l'Islam radicale, che alcuni ritengono essere contro l'Islam in generale
Il presidente turco ha detto che il presidente francese ha bisogno di «cure mentali» per il modo in cui tratta i musulmani
Presentando una riforma dell'integrazione il presidente francese ha parlato dei rischi legati al fondamentalismo un po' in tutto il mondo
Nonostante i divieti molto espliciti della dottrina musulmana, alcune autorità religiose stanno aprendo alla possibilità di avere cani come animali domestici
Quest’anno il pellegrinaggio rituale alla Mecca inizierà il 29 luglio e, a causa dell’emergenza coronavirus, vi potranno partecipare solo mille persone. Ad annunciarlo sono state le autorità dell’Arabia Saudita. Di solito ogni anno sono circa due milioni e mezzo le
Devono adattare i riti funebri alle nuove norme sanitarie, difendere il divieto di cremazione del loro culto e, in Italia, affrontare la grande scarsità di cimiteri
Da otto anni il progetto di costruirla viene ostacolato e contestato dalla Lega e da Fratelli d'Italia, ma contro l'ultima sentenza favorevole è intervenuto il Ministero dei Beni Culturali, guidato da un membro del PD
L’Arabia Saudita ha chiesto ai fedeli musulmani di tutto il mondo di aspettare a prenotare un viaggio nel paese per fare lo Hajj, il consueto enorme pellegrinaggio annuale verso la Mecca, a causa della pandemia da coronavirus. Lo Hajj (la
È stato pubblicato su Instagram da una ragazza di 16 anni e ha avviato un grande dibattito su islamofobia e libertà di espressione
È la festa di Eid al-Fitr, che i musulmani di tutto il mondo celebrano con preghiere e festeggiamenti
Il 15 maggio il parlamento austriaco ha approvato una legge che vieterà di indossare il velo nelle scuole elementari. La legge è stata approvata con i voti dei due partiti che formano la coalizione di governo, il Partito Popolare (ÖVP,
La cantante irlandese Sinéad O’Connor si è convertita all’Islam e ha cambiato nome in Shuhada. Ha dato la notizia su Twitter, dove ha ringraziato «i fratelli e le sorelle musulmani» per averla accolta nella Umma, la comunità che unisce tutti
Sono state arrestate dieci persone, alcune legate ad ambienti militari: pianificavano violenze contro i musulmani