La polizia dell’Irlanda del Nord ha diffuso per errore i dati personali di tutti i suoi agenti
Sono rimasti online sul sito ufficiale per un paio d'ore: si parla di un danno di «dimensioni monumentali», per diverse ragioni
Sono rimasti online sul sito ufficiale per un paio d'ore: si parla di un danno di «dimensioni monumentali», per diverse ragioni
Nonostante gli accordi di pace di 25 anni fa tra unionisti e nazionalisti: oggi a compiere le violenze sono soprattutto gruppi paramilitari
Il partito inaspettatamente più votato alle ultime elezioni irlandesi ha una storia particolare, legata alla lotta armata dell'IRA, ma da tempo sta cercando di cambiare
Fu il momento più importante del processo di pace in Irlanda del Nord, e segnò l'inizio della fine di 30 anni di violenze
La storia che occupa da giorni le prime pagine in Irlanda intreccia omicidi tra narcotrafficanti, criminali, incontri di boxe e organizzazioni paramilitari
Il primo ministro si è dimesso dopo l'omicidio di un ex combattente dell'IRA: si potrebbe tornare a votare e si rischia la fine dell'autonomia politica ottenuta nel 1998
Fu per molto tempo il ministro degli Esteri dell'Iraq e la voce pubblica e "moderata" del regime di Saddam Hussein: è morto ieri a 79 anni
Perché l'arresto del leader di Sinn Fein, il partito indipendentista, mostra che l'Irlanda del Nord non ha fatto i conti con le storie peggiori del suo passato
Lo storico leader di Sinn Féin – il partito politico indipendentista irlandese – è stato fermato per un omicidio compiuto dall'IRA nel 1972, di cui si sa ancora poco
La prigione dei militanti dell'IRA - dove morì Bobby Sands - sarà trasformata in un "Centro per la Pace" progettato da Daniel Libeskind, ma gli unionisti protestano
Ma solo nel 2023, ha detto il governo: e questo mostra quanto la convivenza tra cattolici e protestanti sia ancora complicata
Agenti segreti e poliziotti britannici collaborarono con i terroristi dell'Ulster Defence Association nell'omicidio di un avvocato cattolico nel 1989
In Irlanda del Nord è la stagione delle parate e delle violenze tra cattolici e protestanti: da due giorni si combatte per le strade
È la stretta di mano tra la regina Elisabetta II e l'ex comandante dell'IRA, che si sono incontrati oggi per la prima volta a Belfast
La regina e il vicepremier nordirlandese Martin McGuinness si incontreranno per la prima volta a Belfast la settimana prossima: lo storico evento, però, non sarà pubblico
Martin McGuinnes faceva parte dell'organizzazione paramilitare e ora è uno dei favoriti per le elezioni di ottobre
Le foto degli scontri tra manifestanti cattolici e polizia durante la parata orangista del 12 luglio
Le tensioni tra cattolici e protestanti stanno conoscendo una nuova escalation: le preoccupazioni per stasera
E le foto dell'Irlanda nei suoi 66 giorni di sciopero della fame: morì trent'anni fa oggi