Che ne è del referendum scozzese
Dopo Brexit l'eventualità di un nuovo voto sull'indipendenza sembrava molto probabile, ma intanto le cose sono cambiate
Dopo Brexit l'eventualità di un nuovo voto sull'indipendenza sembrava molto probabile, ma intanto le cose sono cambiate
Dopo il risultato del referendum scozzese e il conseguente sospiro di sollievo si è assistito a una valanga di commenti di lode della democrazia britannica e di maturità dei votanti scozzesi [Continua]
"Il Regno Unito è al sicuro", "Restiamo insieme", "Il Regno ri-Unito": i titoli dopo la sconfitta degli indipendentisti in Scozia
Seggi chiusi: notizie, storie e fotografie mentre si contano i voti sull'indipendenza
Immagini di una settimana come nessun'altra, da quelle parti: adesivi, cartelli, spille, striscioni e sorrisi
Il referendum sull'indipendenza della Scozia sui quotidiani britannici, tra bandierone, citazioni, titoli struggenti e Robert Burns
Se gli indipendentisti vincessero il referendum, quella della Scozia sarebbe la prima secessione al mondo che accade in maniera pacifica, e non in seguito a un evento traumatico [Continua]
I sondaggi, le cose di cui si parla e i commenti del resto del mondo: insomma, le ultime cose da sapere prima del voto sull'indipendenza
I leader dei tre maggiori partiti britannici hanno scritto una lettera solenne piena di promesse da attuare se il paese rimarrà nel Regno Unito (oggi è in prima pagina sul principale tabloid scozzese)
Quale sarebbe la sua moneta? Quanto debito pubblico dovrebbe accollarsi? La bandiera del Regno Unito che fine farebbe? E l'esercito? Qualche risposta, a 6 giorni dal referendum
Per la prima volta il fronte dei favorevoli all'indipendenza dal Regno Unito è avanti in un sondaggio: si vota il prossimo 18 settembre
Il 18 settembre si vota sull'indipendenza dal Regno Unito: la discussione è stata piuttosto accesa soprattutto, come previsto, sui temi economici e la moneta
È stata presentata ieri ed entrerà in vigore nel caso dovesse vincere il sì al referendum per l'indipendenza del prossimo 18 settembre
Le proposte di un istituto britannico qualora la Scozia diventasse indipendente col referendum di settembre
Il governo ha fissato il giorno in cui il paese si scinderà dal Regno Unito, se vincerà il sì al referendum previsto nel settembre del 2014
L'accordo finale dovrebbe essere firmato la prossima settimana ma è dato per fatto: se vinceranno i sì, la separazione sarà effettiva dal 2016
La decisione del governo Cameron di forzare la mano sulle pretese di indipendenza proponendo un referendum subito è stata respinta dal premier scozzese Salmond, e la questione è diventata centrale
David Cameron sfida il premier scozzese Salmond a fare il referendum entro diciotto mesi o chiudere la questione
A che punto sono le velleità secessioniste del partito di Alex Salmond, dopo il successo elettorale di maggio