identità virtuale
Lo strano caso dell’e-fantasma della signora Farrenkopf

Altri articoli su questo argomento
C’è un’app per pagare via smartphone in Italia
L'ha fatta Banca Sella e annuncia già accordi con 80mila negozi alla fine dell'estate

Da oggi chi non è riuscito a ottenere il bonus mobilità il 3 novembre può registrarsi di nuovo per avere il rimborso

Come è andato il bonus mobilità
In totale sono stati finanziati 558.725 acquisti di mezzi di trasporto ecosostenibili, per 215 milioni di euro

Come gli Uffizi sono sopravvissuti alla pandemia
Anche grazie a una rivoluzione iniziata nel 2015 con l’arrivo di un nuovo direttore, che ha trasformato il famosissimo museo fiorentino nel più seguito sui social network in tutta Italia

Nostalgia, utopia e nomadi digitali
"Parliamo di individui che hanno sviluppato una rara abilità transculturale, capaci di nuotare agilmente fra le acque delle differenze etniche, sociali e linguistiche"

Forse è stato trovato l’inventore di Bitcoin
I siti di news Gizmodo e Wired hanno pubblicato documenti su un australiano che avrebbe inventato la valuta virtuale con lo pseudonimo Satoshi Nakamoto

“Matrix” è una metafora transgender
Non è una teoria come le altre: lo ha confermato la regista e sceneggiatrice Lilly Wachowski, dopo che alcuni critici lo sospettavano da anni, e il film è effettivamente ricco di indizi
