identità di genere

Cos'è l'identità alias

Cos’è l’identità alias

In alcuni contesti permette alle persone trans senza documenti rettificati di essere riconosciute con il proprio genere

Rosa o azzurro

Rosa o azzurro

"Pink or Blue" è un cortometraggio di Jake Dypka—regista londinese della casa di produzione Indy8—e della poetessa Hollie McNish. È dedicato agli stereotipi di genere, e all'impatto che hanno sulla vita delle persone fin da piccolissime, e mostra come nella stessa situazione le aspettative e i comportamenti sociali nei confronti di bambine e bambine, ragazzi e ragazze, uomini e donne, siano radicalmente diversi in un modo dannoso per entrambi.

Ryland Whittington, bambino transgender

Ryland Whittington, bambino transgender

I genitori hanno raccontato la sua storia in un video visto milioni di volte in pochi giorni: nato di sesso femminile, si identifica come maschio da quando è in grado di parlare

Senza genere

Senza genere

Chloe Aftel fotografa ragazzi e ragazze che rifiutano i tradizionali concetti nella distinzione dei sessi, e che si sentono sia maschi sia femmine, o nessuno dei due

Facebook e l'identità di genere

Facebook e l’identità di genere

Il social network ha aggiunto oltre 50 nuove opzioni oltre alle tradizionali "uomo" o "donna", ricevendo molti apprezzamenti dalla comunità LGBT