15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
23/09/2020Le compagnie aeree contro la quarantena obbligatoriaVorrebbero sostituirla con i test rapidi, per provare a riprendersi dalla grossa crisi del settore
19/04/2010Cielo grigio suLe emissioni di CO2 dell'Eyjafjallajokull a confronto con quelle del traffico aereo europeo
25/04/2010Nube di cenere: le compagnie aeree erano state avvertite nel 2007Una commissione dell'Organizzazione dell'Aviazione Civile chiese esplicitamente di stabilire linee guida in caso di ceneri nell'aria
28/10/2016Il più frequent frequent flyer d’ItaliaLo ha intervistato Michele Masneri per IL, fa tutti i giorni Roma-Alghero e ritorno
20/07/2022I passaporti più potenti del mondo nel 2022Nei primi posti ci sono quelli di Giappone, Singapore e Corea del Sud, ma sono dati che vanno interpretati con un po' di contesto
03/02/2013Il subappalto dei voli AlitaliaSabato un aereo della Carpatair, una compagnia romena, è finito fuori pista durante l'atterraggio a Fiumicino: come funziona una pratica regolare ma poco nota
09/03/2020Ci sono aerei che volano vuoti per via del coronavirusAlcune norme impongono di volare per non perdere slot e fasce orarie, nonostante il danno economico ed ecologico, ma si dovrebbe rimediare presto
25/07/2024I passaporti più potenti del mondo nel 2024Ossia quelli che permettono di visitare più paesi senza bisogno del visto: Singapore è di nuovo primo in classifica, mentre l'Italia è al secondo posto
21/07/2023I passaporti più potenti del mondo nel 2023Quelli che permettono di visitare più paesi senza bisogno del visto: dopo cinque anni il Giappone non è più primo in classifica
09/07/2021I passaporti più potenti del mondo nel 2021Ovvero quelli che permettono di visitare più paesi senza bisogno del visto, anche se la pandemia ha cambiato un po' tutto
13/07/2023I viaggi aerei in Africa sono lenti e costosiÈ così da sempre per problemi strutturali, legati al fatto che gli aeroporti del continente sono poco integrati e le tasse sono altissime
26/01/201745 paesi senza bisogno del passaportoIl chiacchiericcio pubblico è talmente deviato verso chi giunge in Italia fuggendo da guerre, terrorismo e regimi totalitari, che quasi non ci ricordiamo più [Continua]
08/06/2019Perché le compagnie aeree perdono i bagagli?Succede sempre meno ma succede ancora, e si sta cercando di risolvere il problema
17/08/2024Servirebbe uno spazio aereo unico europeo?Semplificherebbe il lavoro delle compagnie aeree e forse ridurrebbe le emissioni di gas serra, ma i singoli paesi dovrebbero rinunciare a un pezzo della propria sovranità
09/06/2023L’overbooking che fanno le compagnie aeree è legale?Nell'Unione Europea è una pratica consentita ma disincentivata tramite sistemi di rimborsi e protezione dei viaggiatori
13/05/2021Pilotare un aereo non è come andare in biciclettaLa mancanza di pratica durante la pandemia è stata un problema per i piloti, che ora devono fare nuovi corsi per evitare sorprese
18/07/2021La lenta e incerta ripresa degli aeroportiLa conferma delle restrizioni agli spostamenti e la prudenza dovuta alla variante delta rallentano gli sforzi di un settore in difficoltà
12/09/2021La crisi della business classCioè dei costosi posti in aereo spesso usati dai professionisti, che dopo la pandemia potrebbero viaggiare sempre meno