guide europei 2016

Islanda-Ungheria, 1 a 1

Islanda-Ungheria, 1 a 1

L'Islanda è passata in vantaggio su un rigore dubbio, ma l'Ungheria ha giocato meglio e ha pareggiato negli ultimi minuti

La forte e fragile Croazia

La forte e fragile Croazia

Sulla carta ha una delle migliori squadre del torneo – come già altre volte in passato – ma potrebbe non essere sufficiente

I primi Europei dell'Albania

I primi Europei dell’Albania

La piccola nazionale allenata dall'italiano Gianni De Biasi partecipa quest'anno al suo primo Europeo, a cui si è qualificata sorprendendo un po' tutti

Che si dice della Slovacchia

Che si dice della Slovacchia

È considerata una delle nazionali più imprevedibili di questi Europei: nell'ultimo anno ha battuto squadre molto forti

I problemi della Russia

I problemi della Russia

Anche se dopo l'esonero di Capello le cose sono migliorate, arriva agli Europei con una squadra vecchia e molti infortuni

La Romania agli Europei

La Romania agli Europei

Giocherà la partita inaugurale il 10 giugno, ma non ci arriva bene: gli unici due calciatori davvero insostituibili giocano in Italia e forse neanche li conoscete

L'Ungheria di calcio, 44 anni dopo

L’Ungheria di calcio, 44 anni dopo

Sessant'anni fa era la nazionale più forte del mondo, oggi è una delle squadre più deboli in circolazione: se eviterà figuracce, agli Europei ha tutto da guadagnare

La terza volta della Polonia

La terza volta della Polonia

Guida alla nazionale polacca di calcio, che andrà agli Europei con una buona squadra e uno dei migliori attaccanti al mondo

La miglior Austria da parecchio tempo

La miglior Austria da parecchio tempo

Terza guida del Post alle squadre degli Europei: loro quattro anni fa non si erano nemmeno qualificati al torneo, stavolta invece ci arrivano alla grande

È l'anno della Francia?

È l’anno della Francia?

La seconda guida del Post alle squadre che giocheranno gli Europei, su una grande nazionale che quando gioca in casa di solito vince