Le proteste contro Assad nella Siria meridionale
I manifestanti chiedono da più di una settimana le dimissioni del presidente, accusato di essere responsabile della crisi economica
I manifestanti chiedono da più di una settimana le dimissioni del presidente, accusato di essere responsabile della crisi economica
Un tribunale tedesco ha condannato all'ergastolo Anwar Raslan, per avere commesso crimini contro l'umanità in Siria
Il paese devastato dalla guerra cominciata un decennio fa non si può più nemmeno chiamare "paese", e di quello che c'era allora non è rimasto quasi niente
Il principio per cui un cittadino siriano è stato condannato in Germania per crimini contro l’umanità non commessi né in Germania né contro cittadini tedeschi
Hayat Tahrir al Sham sta cercando di convincere il mondo di essere diventato più moderato, e che l'Occidente può fidarsi
I dati sull'occupazione e l'integrazione sono buoni, ma ci sono dei ma
Il presidente siriano ha praticamente vinto la guerra contro i ribelli, ma ora deve affrontare una profonda crisi economica e la perdita di uno dei suoi più preziosi alleati
È il primo importante processo contro membri del governo di Bashar al Assad: e sì, si fa in Germania
Sono stati uccisi 33 militari, ma non è chiaro se dal regime siriano di Assad o dalla Russia, e potrebbero esserci conseguenze importanti
Da dicembre più di 900mila persone hanno lasciato la provincia di Idlib, bombardata da Assad e dai russi, senza avere un altro posto dove andare
Parte dal confine con la Giordania, a sud, e arriva fino ad Aleppo: questa settimana, per la prima volta dal 2012, è tornata sotto il controllo completo di Bashar al Assad
I due paesi, che mantengono rapporti cordiali nonostante siano su fronti contrapposti della guerra, si sono messi a litigare per la provincia di Idlib, e potrebbe uscirne un guaio
Gli Stati Uniti si sono riavvicinati ai curdi siriani per combattere l'ISIS, e ora ci si chiede: la tregua con la Turchia durerà?
Lo dice un accordo negoziato ieri tra Erdoğan e Putin, che dà altri sei giorni ai curdi per lasciare le zone di confine
«Dite ai vostri bambini che i bambini dei curdi sono stati uccisi e che voi non avete fatto niente per proteggerli»
Ma i curdi siriani ne hanno accettato solo un pezzo e si sono rifiutati di lasciare le zone di confine
Perché è entrata nel nordest, dopo anni di presenza statunitense, e perché è diventato «l'unico paese con cui tutti possono parlare»
Dopo il "tradimento" degli Stati Uniti, i curdi hanno trovato nuova protezione nel regime siriano e nella Russia contro l'invasione turca del nordest della Siria
A parole quasi tutti sono contro la guerra ai curdi siriani, Italia compresa, ma al momento di prendere decisioni le cose sono un po' diverse
L'attacco contro i curdi siriani nel nord est della Siria potrebbe generare grossi guai, e nessuno ha un piano per evitarli