Abbiamo scoperto 396 forti di età romana grazie a foto satellitari della Guerra fredda
Si trovano fra Turchia, Iraq e Siria, e mettono in discussione quello che sapevamo sui confini orientali dell'Impero
Si trovano fra Turchia, Iraq e Siria, e mettono in discussione quello che sapevamo sui confini orientali dell'Impero
Fu istituito a Ginevra, così che Unione Sovietica e Stati Uniti potessero parlarsi in sicurezza: è tornato d'attualità dopo l'invasione russa dell'Ucraina, ma non è mai stato un telefono
È morto Robert Hanssen, che per anni durante la Guerra Fredda passò informazioni all'Unione Sovietica e fu scoperto soltanto nel 2001
Un documentario appena uscito mostra aspetti inediti di uno dei più incredibili omicidi compiuti durante la Guerra Fredda
Non c'è una vera prassi, e nel caso di Griner come nella Guerra fredda dipende da quanti compromessi vogliono fare i paesi coinvolti
65 anni fa la piccola repubblica era l'unica in Europa governata dai comunisti, finché sfiorando lo scontro armato i democristiani appoggiati dall'Italia presero il potere
Il 7 gennaio 1953 il capo del progetto statunitense sulla bomba all'idrogeno andò a lavarsi nel bagno del suo treno: non sapeva che sarebbe stata una pessima giornata
È in provincia di Verona ed è dismesso da quando la NATO, che l'aveva costruito negli anni Sessanta, decise che non serviva più
La minaccia che oggi appare poco plausibile era assai più concreta durante la Guerra fredda, e le precauzioni entrarono in alcuni pezzi della quotidianità
Si trova vicino al mar Glaciale artico e risale alla Guerra fredda: è molto pericoloso e ci vorranno operazioni lunghe e costose per smantellarlo
Fu ideato dagli Stati Uniti dopo il ponte aereo per Berlino del 1948, e prevede l'uso di voli commerciali in contesti di emergenza
Negli ultimi anni della Guerra fredda ci furono episodi che ricordano quello emerso ieri, raccontati in un libro da un ex capo del SISMI
Cominciò 70 anni fa, fu uno dei più grossi scandali di spionaggio della Guerra fredda e probabilmente portò alla condanna a morte di un'innocente
Era stato uno degli agenti doppi più noti della Guerra Fredda, e uno dei più dannosi per l'intelligence del Regno Unito
Aveva 89 anni ed era noto in tutto il mondo per i suoi romanzi di spionaggio ambientati durante la Guerra Fredda
Nei giorni scorsi in una piccola e turistica isola nel Mar Baltico si sono mobilitati mezzi e truppe che non si vedevano dalla Guerra fredda
La storia dell'eccentrico e crudele dittatore della Romania comunista, Nicolae Ceauşescu, amico dell'Occidente e ucciso dopo un processo sommario 30 anni fa
Ora che i rapporti fra Occidente e Russia sono molto tesi, il centrodestra parla spesso di un importante incontro avvenuto nel 2002 in una base militare italiana
La storia di un aereo civile abbattuto per errore nel 1983 mostra perché il falso allarme delle Hawaii avrebbe potuto causare disastri
Nel piccolo paese di Vardø c'è un radar gigante che formalmente viene usato per guardare lo spazio, ma che probabilmente serve agli americani per spiare i russi
Ed è desiderabile? È un dibattito vecchio quanto le armi nucleari stesse, reso di nuovo attuale da 113 paesi che all'ONU stanno discutendo un trattato che ne stabilisca la completa messa al bando
Scelti tra i 64 che sono appena stati resi pubblici dagli Stati Uniti dopo mezzo secolo: ce ne sono di affascinanti e terrificanti
Quando è stato ucciso l'ambasciatore russo ad Ankara molti hanno parlato di un “nuovo attentato di Sarajevo” – l'attentato che condusse allo prima guerra mondiale [Continua]
Venticinque anni fa entrò in vigore la legge che permette a ogni cittadino tedesco di consultare il proprio dossier preparato dalla polizia segreta della Germania est
Fu costruita durante la guerra fredda, e poi abbandonata con dentro materiali radioattivi: ma tra qualche decennio emergerà per il riscaldamento globale
Cosa cambia nelle strategie politiche congiunte di NATO e Unione Europea per far fronte alle minacce della Russia