Putin dice che l’aereo di Prigozhin è esploso a causa di bombe a mano usate all’interno
Il presidente russo ha lasciato intendere che gli uomini del gruppo Wagner potrebbero averle utilizzate perché ubriachi o drogati
Il presidente russo ha lasciato intendere che gli uomini del gruppo Wagner potrebbero averle utilizzate perché ubriachi o drogati
Un suo ex collaboratore, Dmitri Sytii, sta acquisendo molta influenza in Africa, ma la lotta per la successione è intensa
Miliziani legati ad al Qaida hanno attaccato un traghetto e una base militare
Si è tenuto martedì a San Pietroburgo con poche persone presenti, tra enormi misure di sicurezza e tentativi di depistaggio
La commissione che si è occupata delle analisi dei cadaveri ha detto di aver identificato quello del capo del gruppo Wagner
L'ipotesi più accreditata tra le agenzie d'intelligence occidentali è che ci sia stata un'esplosione interna, causata forse da una bomba
Per ora non sono arrivate conferme ufficiali e ci si fida molto poco sia di lui sia dello stato russo
La sua vita e la sua carriera, da criminale a imprenditore a capo militare, sono sempre state legate a Putin: fino alla rivolta di giugno
Il presidente russo ha parlato del capo del gruppo Wagner come se fosse morto, pur non confermandone esplicitamente la morte
Il capo del gruppo Wagner sarebbe morto insieme agli altri passeggeri, dieci in totale: non si conoscono le cause dell’incidente
È uno degli aspetti più peculiari del modo di combattere dei mercenari russi, che non è mai cambiato nel tempo: l'ha raccontato nel dettaglio un articolo del New Yorker
C'entrano l'instabilità politica e la corruzione, ma anche un ruolo sempre più defilato della comunità internazionale
Il generale russo sospettato di conoscere i piani di rivolta del gruppo Wagner non si vede in pubblico da fine giugno, e ora un parlamentare dice che «sta riposando»
A Mosca pochi giorni dopo la rivolta, per quasi tre ore: non è chiaro però se sia l'inizio di una riabilitazione per il gruppo Wagner
E dove sono tutti i combattenti del gruppo Wagner, dopo che il presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha detto che non si trovano nel suo paese? Non si sa
E non in Bielorussia, dove il capo del gruppo Wagner avrebbe dovuto essere insieme ai suoi uomini dopo la rivolta di due settimane fa
E il suo capo Yevgeny Prigozhin ha detto che presto tornerà a combattere in Ucraina, anche se molte cose non sono ancora chiare
È stato deciso dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU questo weekend, dopo varie minacce da parte della giunta militare filorussa
Migliaia di mercenari vi operano da anni, e hanno coltivato interessi economici che ora la Russia vorrebbe fare suoi
Diversi analisti dicono di sì, ipotizzando un sempre minor appoggio da parte di militari e governatori locali, ma non tutti sono d'accordo