Com’è la situazione sulla Marmolada
Dopo la valanga della scorsa estate il sindaco di Canazei ha spiegato che serve ancora prudenza, perché «la situazione è peggiore rispetto ad un anno fa»
Dopo la valanga della scorsa estate il sindaco di Canazei ha spiegato che serve ancora prudenza, perché «la situazione è peggiore rispetto ad un anno fa»
Sopra a una cima del Monte Rosa si è aperto un grosso crepaccio, ma non dovrebbero esserci rischi per le persone
Cioè quello dell’Adamello: ne è stata estratta una carota di ghiaccio di 200 metri e al suo posto è stato messo un cavo in fibra ottica
Un gruppo di ricercatori internazionali pensa che ci siano buone probabilità, al Museo Archeologico di Bolzano non sono d'accordo
Il cambiamento climatico favorisce l'archeologia dei ghiacciai, iniziata con lo straordinario ritrovamento di Ötzi, più di trent'anni fa
Ed è stato sospeso lo sci estivo sul ghiacciaio dello Stelvio: c'è rischio di crolli di pietre e valanghe per le alte temperature in quota
L'Istituto di Scienze Polari del CNR ha ipotizzato come sia avvenuto usando dati meteorologici e immagini satellitari
Forse meno: il cambiamento climatico lo ha già frammentato
Ice Memory è un ambizioso progetto di ricerca per salvare in Antartide campioni di ghiacciai, a partire da quelli italiani, prima che sia troppo tardi
A causa dello scioglimento del Plateau Rosa, il rifugio Guide del Cervino si è ritrovato per metà in un paese e per metà nell'altro
Esplorandole alcuni geologi avventurosi hanno scoperto cose interessanti sulla loro formazione e sul loro ruolo nello scioglimento dei ghiacci
C’entrano il riscaldamento globale e la costruzione di infrastrutture, come sembra dimostrare il disastro di domenica in India
Pine Island e Thwaites contribuiscono da soli con il loro scioglimento al 5 per cento dell’innalzamento dei mari
Negli ultimi 8 anni si è sciolta una quantità di ghiaccio quasi sei volte superiore rispetto agli anni Ottanta, dice una nuova ricerca
In Svizzera ci sono dei progetti per sfruttare le valli lasciate libere dal ghiaccio per produrre più energia idroelettrica
Le bellissime foto del Perito Moreno, un ghiacciaio in movimento che avanza di due metri al giorno
Le foto fantastiche degli scienziati, di chi ci abita e del ghiaccio che si scioglie
È più grande dell'isola d'Elba e si sta spostando verso sud: non è chiaro se dipenda dal global warming
Lo scioglimento dei ghiacci fa aumentare le superfici di acqua in cui andare a pescare, e molti paesi se le contendono
Perché gli esemplari nati dall'incrocio tra orsi polari e grizzly possono avere figli mentre per quelli nati da asini e cavalli non c'è niente da fare?