
germania est


La notte in cui fu costruito il muro di Berlino
Era il fine settimana di 60 anni fa: ci vollero poche ore, migliaia di soldati e tonnellate di filo spinato

Cosa fare dei documenti della Stasi
Ne discute la Germania, che dopo averli resi accessibili al pubblico per decenni li sta trasferendo in una nuova sede

Trent’anni fa, oggi
Le frasi importanti che accompagnarono la caduta del muro di Berlino, ma anche tutto quello successe prima

Il primo percorso, cinque mesi prima della caduta del muro di Berlino
Dalla primavera del 1989 l’Ungheria alleggerì i controlli alla frontiera con l’Austria, consentendo di fatto ai tedeschi dell’Est di raggiungere la Germania Ovest

Milioni di documenti della Stasi verranno trasferiti nell’Archivio federale tedesco
Sono scritti, foto e video della polizia segreta della Germania Est: non tutti però sono d'accordo col trasferimento

L’ultima persona uccisa cercando di attraversare il muro di Berlino
Si chiamava Chris Gueffroy, aveva vent’anni e morì circa sei mesi prima la caduta del muro

La Germania dell’est si sta svuotando
Dalla caduta del Muro di Berlino ha perso milioni di abitanti, con conseguenze sempre più gravi per chi ci è rimasto: soprattutto anziani

Gli archivi della Stasi
Venticinque anni fa entrò in vigore la legge che permette a ogni cittadino tedesco di consultare il proprio dossier preparato dalla polizia segreta della Germania est

La DDR è scomparsa anche nel calcio
È dal 2009 che una squadra della ex Germania dell'Est non gioca in Bundesliga, e i problemi sono iniziati tutti nel 1990

È morto Günter Schabowski, che annunciò per errore la caduta del Muro di Berlino
Era il portavoce del governo della Germania Est e durante una conferenza stampa rese storico – per sbaglio – il 9 novembre 1989

La Germania a 25 anni dalla riunificazione
Il 3 ottobre del 1990 la DDR cessò di esistere e si riunì alla Germania ovest: fu un processo lungo e complicato i cui effetti si vedono ancora oggi

Il giorno della caduta del Muro di Berlino
Il racconto della giornata di 25 anni fa in cui quattro giornalisti e una guardia di frontiera cambiarono la storia di un'intera nazione

IKEA pagava i servizi segreti rumeni?
Sì, secondo alcuni documenti, per ottenere materie prime durante gli anni del dittatore Nicolae Ceausescu (e non è il primo scandalo che coinvolge IKEA e paesi comunisti)

IKEA e le scuse per i prigionieri politici
Un'indagine interna ha confermato che a partire dagli anni Sessanta la società sfruttò quelli condannati ai lavori forzati in Germania dell'Est e Polonia


IKEA e i prigionieri politici
Due inchieste negli ultimi giorni hanno detto che gli stabilimenti dei fornitori a Cuba e nella Germania est usavano detenuti condannati ai lavori forzati

Il bacio vero
La discussa campagna di Benetton è la citazione di un bacio celebre e vero: quello tra Breznev e Honecker del 1979

Le foto della costruzione del muro di Berlino
Iniziò il 13 agosto 1961, e solo due mesi prima il presidente della Germania Est aveva detto che «nessuno ha intenzione di costruire un muro»

Il raduno delle Trabant
La scorsa settimana i fan dell'automobile prodotta nella Germania Est si sono trovati a Zwickau: le foto più belle
