genetica

Da dove ci arriva l'energia

Da dove ci arriva l’energia

Quella che rende possibile ogni nostra attività deriva dal lavoro dei mitocondri, e l’instancabilità è una questione di genetica ma anche di attitudine, scrive il New Yorker

Il coronavirus è vivo?

Il coronavirus è vivo?

Per decidere se i virus siano esseri viventi dobbiamo prima metterci d'accordo su che cosa sia la vita, e non è per nulla semplice

La grande scommessa

La grande scommessa

Milioni di persone potrebbero ricevere presto vaccini contro il coronavirus basati su un sistema rivoluzionario e mai provato prima: funzionerà?

Le mutazioni del coronavirus

Le mutazioni del coronavirus

È vero che cambia – ed è normale – ma non ci sono ancora elementi per dire che stia diventando più pericoloso, o che possa succedere

Alcuni farmaci tumorali sbagliano mira

Alcuni farmaci tumorali sbagliano mira

Eppure funzionano lo stesso, a dimostrazione che alcuni loro meccanismi non ci sono ancora chiari e che potremmo fare molto meglio, spiega una nuova ricerca

Il primo trapianto di ricordi, forse

Il primo trapianto di ricordi, forse

Un gruppo di ricercatori dice di averlo ottenuto trasferendo molecole dal cervello di una lumaca di mare a un'altra, ma molti sono scettici