
g8 Genova


Cosa successe al G8 di Genova
La storia (e le foto) di quei tre violentissimi giorni del 2001, del contesto che li precedette e dei processi che li seguirono




L’Italia ha patteggiato un risarcimento per i fatti di Bolzaneto durante il G8 di Genova
Lo Stato verserà 45mila euro a sei persone che hanno fatto causa per le violenze avvenute nella caserma dove venivano portati i manifestanti al G8 del 2001

L’agente Fabio Tortosa: «Alla Diaz fu tortura»
Il poliziotto ha detto che si vergogna delle cose che ha scritto su Facebook riguardo il G8 del 2001 e Carlo Giuliani, il capo della Polizia ha annunciato la sua sospensione

Un agente di polizia del G8 di Genova: «Io ero quella notte alla Diaz. Io ci rientrerei mille e mille volte»
Lo ha scritto in uno status su Facebook: Alfano dice che verranno fatte indagini

Cosa c’entra De Gennaro con la Diaz
Il presidente del PD ha chiesto le dimissioni dell'attuale presidente di Finmeccanica, che era capo della polizia nei giorni del G8 di Genova e del cui ruolo si discute ancora molto


La Corte di Strasburgo ha condannato l’Italia per il massacro alla scuola Diaz
Quello che accadde il 21 luglio 2001 a Genova "deve essere qualificato come tortura", ha detto accogliendo un ricorso

L’interrogazione su De Gennaro
Il deputato PD Andrea Sarubbi chiede a Monti perché il capo della polizia ai tempi della Diaz è ancora sottosegretario, una posizione che trova «indifendibile»

Le motivazioni della sentenza sulla Diaz
I documenti integrali sulla decisione della V sezione penale della Cassazione su quanto avvenne nella scuola durante il G8 di Genova

Il fascismo dall’aria simpatica
Internazionale ha messo online l'inchiesta del Guardian del 2008 sulle violenze della polizia contro i cittadini stranieri al G8 di Genova

Le condanne per i manifestanti del G8 di Genova
La Cassazione le ha confermate per 5 manifestanti, per un totale di circa 50 anni di carcere, mentre per altri cinque si dovrà rifare il processo d'appello

“Il diavolo, probabilmente”
Gianni De Gennaro e il processo per le violenze alla scuola Diaz, raccontati nel libro di Marco Imarisio "La ferita"
Un paese solidale
A fare gli sgamati, si può ricordare che il sottosegretario ed ex capo della polizia Gianni De Gennaro era stato condannato per istigazione alla falsa testimonianza, sulle questioni della scuola Diaz, prima che la Cassazione annullasse la sentenza. A fare … Continua a leggere→


«Troppo tardi e troppo poco»
La sentenza sulla scuola Diaz "non basta", scrive Concita De Gregorio su Repubblica

La circolare del Ministero che vieta agli agenti di polizia di parlare del film “Diaz”
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza nei giorni scorsi ha imposto di "concordare preventivamente qualsiasi intervista, partecipazione a convegni o dibattiti"

Le torture di Bolzaneto
L'elenco delle angherie subite dalle persone fermate durante il G8 di Genova, nelle motivazioni depositate oggi dai giudici

«Cercano ogni pretesto per far cadere un premier popolare»
Nei rapporti dell'ambasciata USA del 2002 diffusi da Wikileaks si difendeva Berlusconi da "un'opposizione senza argomenti"

Chi è Giuliano Pisapia
Il candidato a sindaco di Milano ha 61 anni, una ricca lista di esperienze e posizioni molto garantiste sulla giustizia

I vertici della polizia coprirono le violenze alla Diaz
Pubblicate le motivazioni della sentenza d'appello: alcuni funzionari produssero prove false per incolpare i no global