Le novità sulla Freedom Flotilla
Il governo israeliano accusa gli attivisti di portare con sé "armi chimiche" ed è pronto a far intervenire l'esercito, ma si rimangia le minacce ai giornalisti
Il governo israeliano accusa gli attivisti di portare con sé "armi chimiche" ed è pronto a far intervenire l'esercito, ma si rimangia le minacce ai giornalisti
Alla fine del mese dovrebbero partire dieci navi dirette a Gaza, un anno dopo che la Mavi Marmara fu fermata con la forza al largo di Israele
Nella prossima primavera ci sarà un altro tentativo di raggiungere Gaza
È il più costoso nella storia del paese, e complicherà ulteriormente i rapporti con Israele
Un tenente avrebbe venduto ad altri militari alcuni laptop appartenenti all'equipaggio delle navi
A Gaza i tunnel sotto al Muro stanno tutti chiudendo, paradossalmente anche grazie alla Freedom Flotilla
Il ministro della difesa israeliana ha detto che furono valutati anche possibili "scenari estremi"
Il primo ministro Netanyahu è sotto pressione, e gli americani vogliono che recuperi i rapporti con la Turchia
La Turchia vuole che Israele si scusi e risarcisca le famiglie delle vittime della Mavi Marmara
L'agenzia di stampa è accusata di aver occultato del sangue e un coltello nelle mani dei passeggeri della nave
Il Wall Street Journal prova a fare un po' di ordine fra la versione degli attivisti e quella dell'esercito israeliano. Non c'è ancora accordo su un punto centrale: perché Israele ha sparato
Si sfiora la rissa durante il discorso di una parlamentare araba che era sulla flotta di aiuti umanitari attaccata lunedì
L'attacco alla Freedom Flotilla ricorda al New York Times e a Gad Lerner quello del 1947: quella volta lo Stato di Israele nacque
L'embargo è cominciato nel 2007, quando Hamas ha preso il controllo della Striscia
Il convoglio con gli aiuti umanitari si avvicina a Gaza, dove vige ancora l'embargo israeliano, e cresce la tensione.