fotopost

Imparare a stare a galla

Imparare a stare a galla

Lezioni di nuoto fotografate da Larry Sultan a San Francisco, tra gli anni Settanta e Ottanta

Convivere con una miniera a cielo aperto

Convivere con una miniera a cielo aperto

La contaminazione ambientale dei metalli pesanti e gli effetti che ha sulla salute degli abitanti di Cerro de Pasco, in Perù, nelle foto di Stefano Sbrulli

Alla ricerca della longevità

Alla ricerca della longevità

Nel progetto "Immortality" di Alessandro Gandolfi, sul tentativo di rallentare l'invecchiamento e farci vivere più a lungo

Storie dal club del cucito

Storie dal club del cucito

Astrid Reischwitz usa tessuti ricamati, foto e oggetti per tessere la sua storia, influenzata dalle donne del piccolo borgo agricolo in cui è cresciuta

Ritratti senza volto

Ritratti senza volto

Sono quelli raccolti da Martina Bacigalupo a Gulu, nel nord dell’Uganda, dai quali mancano le fototessere di chi era in posa

A puro caso

A puro caso

Marcello Ruvidotti ha ripercorso l'itinerario dei luoghi visitati da suo nonno durante la guerra, facendosi guidare dalle suggestioni delle lettere che scriveva a sua nonna

Il sogno di Giacomo Calò

Il sogno di Giacomo Calò

La storia di un uomo comune ricostruita attraverso le sue fotografie trovate in un mercatino dell'usato

Ricordi di Ciociaria

Ricordi di Ciociaria

Francesco Coccoli è tornato nel suo luogo d'infanzia dopo più di vent'anni, per rimettere a fuoco i ricordi e parlare di identità e appartenenza con la fotografia

Fastidiosa

Fastidiosa

Un lavoro sulle conseguenze del batterio della Xylella sugli uliveti in Puglia, di Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni

Quanto pesa la fotografia?

Quanto pesa la fotografia?

Il nuovo libro di Alec Soth riflette sulla produzione di immagini e sul peso fisico ed emotivo che hanno

Reliquie dalla Costa Concordia

Reliquie dalla Costa Concordia

Alessandro Gandolfi ha fotografato gli oggetti conservati da chi era sulla nave da crociera naufragata al Giglio, che raccontano un altro pezzo della storia e di chi l'ha vissuta

La terra dei buchi

La terra dei buchi

Il reportage fotografico di Mattia Marzorati sulle criticità ambientali della provincia di Brescia

Semi e pietre

Semi e pietre

I cinque anni dal terremoto nel Centro Italia del 2016, nel racconto per immagini del collettivo TerraProject

Una strada parallela

Una strada parallela

Amani Willett reinterpreta l’ideale americano del viaggio su strada, ricordando come per gli afroamericani questa sia stata troppo spesso segnata dalla paura

Da nessuna parte

Da nessuna parte

E dappertutto: il viaggio di una famiglia che ha scelto di vivere in uno scuolabus giallo, fotografata da Dotan Saguy