08:13Nell’Amazzonia peruviana alcuni turisti sono stati derubati da quelli che si sono definiti «pirati di fiume»
07:11Il portavoce di Joe Biden ha detto che il cancro di cui soffre l’ex presidente gli è stato diagnosticato solo la settimana scorsa
06:35Il ministro dell’Agricoltura giapponese si è dimesso per aver detto di ricevere il riso in regalo
06:22È stato approvato in via definitiva un decreto-legge che limita i criteri per ottenere la cittadinanza italiana con lo ius sanguinis
05:22È indagato per omicidio colposo lo skipper del catamarano da cui era caduta a Venezia la 17enne Anna Chiti
04:42Il Senato ha approvato in via definitiva il decreto-legge del governo per rendere utilizzabili i centri per migranti in Albania
21:19È morto l’attore statunitense George Wendt, noto soprattutto per la parte di Norm nella serie tv “Cin Cin”
15:06Il Regno Unito ha sospeso i negoziati su un accordo commerciale con Israele per via della nuova offensiva nella Striscia di Gaza
27/07/2024Cose belle, fuori da Instagram«In un mondo ipersaturo di immagini e dominato dallo scrolling, spesso ho provato la sensazione di un bombardamento indesiderato. Recentemente ho sentito la necessità di guardare altrove, per poi accorgermi in realtà che stavo solo guardando indietro e cioè al motivo per cui Instagram stesso era nato: il piacere di perdersi online fra immagini che non si conoscono ancora. Molte e curiose sono le cose che vedo in giro»
09/06/2014Chi è Filippo Nogarin, il nuovo sindaco di LivornoÈ il primo sindaco non di sinistra della città: è laureato in ingegneria aerospaziale e aveva diffuso un video originale per promuoversi
10/01/2020È inutile che scriviate #nofilter nelle vostre fotoPer come funzionano oggi gli smartphone, non esistono foto "originali" o "pure"
21/11/2013Dallas, oggiCinquant'anni dopo l'assassinio di Kennedy, Dealey Plaza è cambiata poco ma la città intorno è molto diversa
16/05/2020I nomi più belli dei quartieri di RomaDa Saxa Rubra a Grottaperfetta, da Fonte Meravigliosa a Dragona fino all’Infernetto, le storie dietro l’imbattibile toponomastica della capitale
12/07/2020I nomi più belli delle vie di RomaI vicoli e le strade della capitale hanno storie affascinanti quanto i loro nomi: da Largo del Pallaro a Via delle Botteghe Oscure, passando per il controverso Viale dei Quattro Venti
14/08/2023Le statue di arte pubblica devono vedersela con il pubblicoDa Oscar Wilde a Londra a papa Giovanni Paolo II a Roma, le sculture per le strade sono spesso al centro di controversie e sberleffi
17/04/2021L’America rischiò di distruggere i vitigni europei, ma poi li salvòLa storia delle infestazioni ottocentesche della fillossera, e di come il continente da cui era arrivata fornì la soluzione a un potenziale disastro
19/12/2015Gli articoli della Stampa saranno protetti da Creative CommonsCioè una licenza sul diritto d'autore più flessibile di quella usata normalmente dai principali quotidiani italiani ("Tutti i diritti riservati")
19/11/2019Gli articoli della Stampa sono di nuovo coperti da copyright, dopo l’abbandono della licenza Creative Commons
17/01/2019Le vostre foto su Flickr potrebbero essere cancellate, se ne avete più di 1000Succederà a partire dal 5 febbraio, a meno che non paghiate: ma c'è un modo per salvarle tutte
11/08/2011Scotland Yard cerca i teppisti su InternetLa polizia di Londra sta diffondendo sul suo sito e su Flickr le foto dei responsabili dei saccheggi, chiedendo agli utenti di aiutarli a identificarli
18/04/2011L’iPhone 4 supera le reflex su FlickrNella classifica di Flickr sta per diventare la fotocamera più popolare e usata in assoluto
22/11/2017Dove perdervi online tra trattati di botanica e cataloghi di pesciUna biblioteca dedicata alla natura ha pubblicato su Flickr 2 milioni di immagini, da trattati scientifici e immaginari: qui ne trovate un po' per farvi un'idea
27/08/2013Scene da un Consiglio dei MinistriLe allegre foto della riunione del Governo di lunedì pubblicate su Flickr dalla Presidenza del Consiglio
03/10/2015La Luna fotografata dagli astronauti della NASALe immagini sono state pubblicate su Flickr, sono oltre 8mila e raccontano la missione Apollo 8 e tutte quelle dalla 10 alla 17
25/07/2015Le foto inedite di George W. Bush e il suo staff dopo gli attacchi dell’11 settembreSono state pubblicate dall'account Flickr dell'Archivio nazionale degli Stati Uniti e mostrano facce molto tese e spaventate
28/06/2019Le foto dell’11 settembre ritrovate a una svendita di cose usateSono 2.400, scattate nelle settimane successive agli attentati di New York: non erano mai state pubblicate e ora sono tutte su Flickr