11:05I Los Angeles Lakers saranno venduti per 10 miliardi di dollari, un record nella storia dello sport
09:57È stato confermato il commissario straordinario di Goni, il comune sardo in cui non aveva votato quasi nessuno
29/05/2024La polemica sull’esclusione di Roberto Saviano dalla Fiera del libro di FrancoforteDopo rinunce e proteste di altri scrittori, che hanno dato la colpa al governo, alla fine è stato invitato direttamente dal presidente Jürgen Boos
25/10/2016Come si vende un libro all’esteroI titoli italiani tradotti sono sempre di più e gli accordi si prendono soprattutto alle fiere di Londra e di Francoforte, che si è appena conclusa
14/10/2015Cosa succede alla Fiera del libro di FrancoforteGuida per chi ci va per la prima volta, per chi vuole fare come se ci fosse stato e per chi alla fine legge i libri
19/09/2015Cosa fanno Mondadori e Rizzoli a FrancoforteIl Corriere della Sera spiega i cambiamenti nell'occupazione degli spazi alla più importante fiera del libro per i due grandi editori in trattative e in tempi tempestosi
07/10/2010Telecom Italia e Mondadori insieme per gli ebookLe due società presentano oggi la loro offerta per i libri in formato elettronico con uno store online e nuovi reader
13/01/2021È un lavoro bellissimo e qualcuno deve pur farloSull’editoria circolano notizie contraddittorie, tutte vere
12/10/2015Lo Stato del libro in ItaliaIl nuovo rapporto dell'Associazione Editori dice che aria tira per gli affari di librerie e altri venditori: non buona
12/10/2015Il libro più conteso prima di FrancoforteÈ il romanzo di un autore romeno che vive in Inghilterra, già comprato dagli editori in 23 paesi prima ancora di essere pubblicato
25/03/2016C’è un mondo, là fuoriPrendete una carta del mondo. Chiudete gli occhi, puntate il dito, e guardate su che paese siete andati a finire [Continua]
01/03/2016Tolino prova a crescere in ItaliaÈ il progetto tedesco per comprare e leggere ebook nato in Germania nel 2013, dove ha avuto parecchio successo
03/12/2016La pillola “sticazzi”“Lei è depresso” mi dice la psichiatra, e io ci rimango di sale. [Continua]
10/04/2017L’erba poetica di Giorgio AgambenIl timido e riservato filosofo pubblica, negli ultimi anni, molti libri. Quando facevo l’editore ricordo che, alla Fiera di Francoforte, venni avvicinato da un circospetto editore cinese [Continua]
30/10/2023Il dibattito su Israele e Palestina in Germania è diversoPer via della rielaborazione collettiva fatta sulla Shoah la difesa di Israele è più trasversale e riguarda anche la sinistra
29/03/2021Storie di cambiamenti nell’editoria dopo il coronavirusIl settore ha risposto alla crisi spostandosi sull'online mentre molti lettori hanno scoperto ebook e audiolibri
10/05/2024Goliarda Sapienza l’abbiamo apprezzata tardi"L'arte della gioia", il romanzo capolavoro della scrittrice nata un secolo fa, fu ignorato per più di vent'anni dall'editoria italiana, prima di avere successo in Francia
09/11/2015La storia di E/OCome ha fatto una piccola casa editrice romana ad arrivare a gestire il successo dei libri di Elena Ferrante anche negli Stati Uniti
23/09/2021Perché gli ebook non ci hanno mai convinto troppoA usarli e apprezzarli è una minoranza dei lettori: è che i libri semplicemente funzionano meglio, scrive l'Atlantic
28/06/2022Qualcosa è cambiato per gli editori grazie ai pre-orderA volte i libri scritti da persone famose si vendono in grandi quantità ancora prima dell'uscita in libreria, e per gli addetti ai lavori è un vantaggio
09/10/2019Le scommesse sul prossimo premio Nobel per la LetteraturaDomani sarà assegnato quello del 2019 insieme a quello del 2018: dei 10 autori più quotati dagli scommettitori, 6 sono donne